Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: garbo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200793
Simonetta Malaspina 18 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla bevanda. Anche se qualche amico bontempone vuole sentire il botto, la bottiglia va stappata con garbo e il tappo non deve compiere voli acrobatici

paraletteratura-galateo

ordinati: anche la pulizia fa parte della buona educazione. Devono imparare anche a mangiare con garbo, da soli, usando a poco a poco tutte le posate

paraletteratura-galateo

I libri vanno trattati con educazione: in altre parole non vanno maltrattati. Anche se sono di edizione economica, dovete tenerli con garbo, senza

paraletteratura-galateo

casa, e non portate a casa quelle dell'ufficio. Siate sempre presenti a voi stessi. Scoraggiate le confidenze dei colleghi con garbo, e i pettegolezzi

paraletteratura-galateo

. La padrona di casa ha il dovere di sorridere anche se il cuore le sta scoppiando di dolore e di rabbia.. Per lei l'incidente non esiste. Con garbo ella

paraletteratura-galateo

garbo una domanda, esprimendo un interesse sincero ma non indelicato, significa spesso stabilire una corrente di simpatia tra la persona che chiede e

paraletteratura-galateo

prende niente, interverrà con garbo per aiutarlo a servirsi. Se gli invitati sono numerosi, per evitare assembramenti davanti al buffet, si possono

paraletteratura-galateo

nervosamente. Parliamo ora delle telefonate in casa di amici. Nessuno vi dirà mai di no, quando voi chiederete con bel garbo il permesso di telefonare. Questo

paraletteratura-galateo

elementari della buona educazione e comportarsi con garbo. Dite sempre "per favore", "per piacere", "per cortesia", e ringraziate dopo che il compito è stato

paraletteratura-galateo

Pagina 109

' timido, i genitori della ragazza cercheranno di incoraggiarlo con garbo e di chiudere un occhio sul suo evidente imbarazzo. Il pretendente non deve

paraletteratura-galateo

Pagina 149

spesso è sintomo di pigrizia, non di generosità. Quando i vostri bambini ricevono un regalo devono ringraziare personalmente e con garbo. I regali si

paraletteratura-galateo

Pagina 152

, l'età, la professione, il modo di vivere? Anche loro hanno diritto di pretendere da voi educazione, garbo, gentilezza, buone maniere, insomma il

paraletteratura-galateo

Pagina 172

cambiando rapidamente argomento. Fate capire, con garbo, che non intendete condividere giudizi avventati, e non alimentate la curiosità altrui. Se per

paraletteratura-galateo

Pagina 282

una conversazione qualcuno vi chiede un consiglio interessato, non rispondetegli seccamente. Sappiate tirarvi fuori con garbo da questa situazione

paraletteratura-galateo

Pagina 283

fatta per i pranzi in famiglia). Sarà la domestica a portare i piatti già pronti e a metterli con garbo davanti a ogni persona.

paraletteratura-galateo

Pagina 285

cortesia è necessario tra i compagni di viaggio: e questo, tradotto in un esempio pratico, significa che bisogna sempre rispondere con garbo a

paraletteratura-galateo

Pagina 364

e il vostro ringraziamento. Applaudite in proporzione al vostro gradimento. Applaudite con garbo, però. Il vostro entusiasmo non deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 55

. Se la borsa ha i manici, infilateci ii braccio con garbo: se ha la tracolla, non infilatela alla postina ma reggetene i lunghi manici con la spalla

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca