Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: donne

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200842
Simonetta Malaspina 38 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle donne molto giovani, perché incornicia un visetto fresco e grazioso. Ma alle donne che hanno già raggiunto una certa età, il fazzoletto da testa

paraletteratura-galateo

, soprattutto se si tratta di donne, è obbligato a toglierselo. Nell'incontrare una signora o una signorina per la strada sarebbe giusto scoprirsi il capo

paraletteratura-galateo

lavoro o altre occasioni migliori. Se tutto questo vale per gli uomini, a maggior ragione vale per le donne. Le donne che fanno della politica in

paraletteratura-galateo

mogli e delle donne in genere. Come vanno distribuiti i posti in automobile? Il posto più importante è sempre quello accanto a chi guida e pertanto

paraletteratura-galateo

di una telefonata e pagare alla cassa: quest'ultima soluzione è consigliabile soprattutto alle donne che invitano, e non vogliono mettere in imbarazzo

paraletteratura-galateo

pregati da qualcuno della famiglia: in questo caso non possono esimersi. Al funerale di una persona amica non è necessario che le donne vestano di nero

paraletteratura-galateo

frivolezze. Questo vale soprattutto per le donne, che hanno l'obbligo di riservare gli abiti stravaganti o sexy ad altri luoghi. Se bisogna indossare

paraletteratura-galateo

Il lutto in nero è un'usanza che fu imposta da una regina francese. Per secoli da allora, il nero è stato il simbolo della morte, e ben poche donne

paraletteratura-galateo

corrisponde, grosso modo, a una normale stretta di mano. Soprattutto sono le donne che hanno l'abitudine di salutarsi scambiandosi due baci sulle

paraletteratura-galateo

semplicemente, e in modo che risulti parallelo alla propria persona. Quando non piove le donne faranno bene a tenerlo nell'apposito fodero: così chiuso sarà meno

paraletteratura-galateo

uomini e donne, bisogna evitare che gli argomenti siano o troppo maschili o troppo femminili affinché nessuno si annoi. Gli argomenti devono

paraletteratura-galateo

tagli, ai modelli classici che non passano mai di moda. Non bisogna dimenticare che gli uomini, più delle donne, hanno bisogno di capi di vestiario in

paraletteratura-galateo

, e non soltanto quando esce di casa ma anche tra le pareti domestiche. Questo vale sia per gli uomini sia per le donne. Né gli uni né le altre hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 117

La curiosità è un male di cui soffrono le donne. In pratica si tratta di un'esasperazione dell'interesse che ogni persona prova verso il prossimo. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 135

, quando si entra in casa altrui, in ascensore, in un grande magazzino. Per le donne vale anche la regola di non fumare per strada. A dire la verità le

paraletteratura-galateo

Pagina 199

uomini o donne in grado di affrontare da soli e serenamente la vita e il mondo. E quando poi arriva il momento, i genitori devono trovare il coraggio di

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Tutte le donne amano e hanno sempre amato i gioielli. Il piacere di adornarsi con essi ha origini lontanissime che si perdono nella notte dei tempi

paraletteratura-galateo

Pagina 215

. L'atteggiamento mascolino nelle donne rivela sempre uno stato d'insicurezza e d'insoddisfazione. La grazia è meno comune di quanto si possa pensare. Non sarà mai

paraletteratura-galateo

Pagina 224

I guanti fanno parte dell'abbigliamento invernale. Né uomini né donne devono uscire col cappotto e senza guanti. Non date poi la mano con il guanto

paraletteratura-galateo

Pagina 226

donne, anche se hanno un personale ancora snello e agile, devono rinunciare a costumi audaci. Una ragazza di buon gusto non approfitterà del fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 269

tailleur. Come ci si veste per un matrimonio? Gli uomini con abiti scuri, le donne con completi (abiti e cappotto) o tailleur eleganti, o vestiti da

paraletteratura-galateo

Pagina 274

. Ricordate poi che non c'è niente che irriti un medico più di un paziente che gli suggerisce medicine e rimedi. Se siete donne, in particolare, non considerate

paraletteratura-galateo

Pagina 283

tempo prezioso che egli potrebbe impiegare meglio. Quali vestiti possono indossare le donne in montagna? D'estate vanno benissimo i pantaloni anche se

paraletteratura-galateo

Pagina 286

scuse con un sorriso. In caso di affollamento cedete sempre il posto alle persone anziane e alle donne. Queste evitino di alzarsi per far accomodare

paraletteratura-galateo

Pagina 31

altisonante. Anche le donne amano essere presentate come "dottoressa", se sono laureate, piuttosto che con un semplice "signorina" o "signora". Se la

paraletteratura-galateo

Pagina 320

arbitrale, senza dare in escandescenze perché il risultato non è quello che avevate previsto e sul quale avevate scommesso. Le donne soprattutto hanno il

paraletteratura-galateo

Pagina 341

impreca contro le donne che guidano: questo contegno, che è deplorevole in chiunque, diventa in un guidatore di auto pubbliche intollerabile. La persona

paraletteratura-galateo

Pagina 343

mezzo. Se invece due sono le donne l'uomo occuperà la poltrona che, rispetto al palcoscenico, è più scomoda. La regola della comodità vale anche per la

paraletteratura-galateo

Pagina 347

cravatta o la cinghia dei pantaloni. Le donne siedano composte, senza prendere come pretesto la stanchezza per assumere atteggiamenti sguaiati. La

paraletteratura-galateo

Pagina 364

conoscenza. Il "tu" si usa anche tra colleghi d'ufficio, ma in questo caso è necessario fare qualche riserva. Se fra due colleghi di pari grado, donne o

paraletteratura-galateo

Pagina 368

per le donne. Chi non è di religione cattolica, o semplicemente non è credente, può astenersi da questa forma di rispetto per la Chiesa. Il baciamano

paraletteratura-galateo

Pagina 37

sentano sempre vittime indifese. Un chiaro dialogo può eliminare certe scontentezze e organizzare meglio il lavoro. Consigli speciali per le donne che

paraletteratura-galateo

Pagina 372

gli imbarazzi e le timidezze delle donne, e fanno presto a dividersi i posti secondo il desiderio di ciascuno. Per le donne invece è più difficile. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 379

. Se siete una donna, tuttavia, scegliete il tavolo al quale siano sedute altre donne o una coppia. Se non vi è possibile, sedete con disinvoltura anche

paraletteratura-galateo

Pagina 381

di chi a pianterreno sta attendendo. In ascensore si potrà scambiare con i coinquilini qualche parola non impegnativa, un sorriso. Le donne

paraletteratura-galateo

Pagina 382

(s'intende che la tracolla è permessa soltanto alle donne molto giovani e alle ragazzine). La borsa a busta, generalmente da sera, va tenuta più o meno

paraletteratura-galateo

Pagina 63

gente per la strada. Le donne, in particolare, devono essere disinvolte e sciolte nei movimenti. Per questo motivo è bene preferire scarpe comode, che

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Quando entrate in una chiesa, dovete rispettare le regole. Gli uomini avranno il capo scoperto, le donne se lo copriranno invece con un cappello o un

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca