Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: date

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 20 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando date, date con generosità. La persona generosa è una persona disinteressata. Questa generosità però deve avere una sua eleganza nel giusto

paraletteratura-galateo

annotazione che voi stessi avete fatto). Quando date un libro in prestito, rassegnatevi mentalmente a perderlo: anche se vi sarà restituito, nel novanta

paraletteratura-galateo

nell'ordine in cui dovranno essere usate. Quanto alle posatine da dessert, non si mettono in tavola, ma vengono date al momento giusto, insieme con

paraletteratura-galateo

vostro involontario errore. Date sempre una mancia proporzionata al servizio ricevuto e non consideratela un'ostentazione. Non cercate di risparmiare, ma

paraletteratura-galateo

quest'ultimo non li avrà invitati a sedere. I bidelli devono essere rispettati. Le mance non devono essere date dai bambini, ma dai genitori. Anche se

paraletteratura-galateo

affacciato alla finestra non mettetevi a urlare per salutare un amico che sta passando per la strada. Non date pacche sulla schiena. Il saluto deve essere

paraletteratura-galateo

comportamento troppo autoritario. Quando date ordini siate sempre chiari e concisi perché le parole non si prestino a equivoci. Se vi chiedono

paraletteratura-galateo

Pagina 109

buone maniere non vengono rigorosamente rispettate date le circostanze.

paraletteratura-galateo

Pagina 114

con sincerità di essere alle prime armi, per non essere trascinati da compagni più sicuri su terreni troppo difficili per voi. Date la mancia al

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Il facchino non si chiama più così: ora preferisce farsi chiamare "portabagagli". Date al portabagagli le valigie, ma non tormentatelo con le

paraletteratura-galateo

Pagina 173

I guanti fanno parte dell'abbigliamento invernale. Né uomini né donne devono uscire col cappotto e senza guanti. Non date poi la mano con il guanto

paraletteratura-galateo

Pagina 226

, e non fate gli scorbutici. Prendete tutte le medicine, fate le iniezioni senza ribellarvi, date retta al medico al quale vi siete affidati. Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 264

questi altri scendono tardi sulla spiaggia. Se proprio il vostro ombrellone non vi piace, date una mancia al bagnino e raccomandategli di trovarvi un

paraletteratura-galateo

Pagina 269

chiamate un'auto pubblica per telefono, date tutte le indicazioni necessarie e se prevedete di far attendere la macchina per qualche istante, è meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 343

il programma: ma perché non lo comprate? Anche se lo spettacolo è scadente, non date la croce addosso a regista e ad attori. Siate sempre discreti

paraletteratura-galateo

Pagina 347

loro parenti. Non date del "tu" ai domestici. Il "tu" può diventare "lei?".Sì, e per motivi semplicissimi che non presuppongono affatto antipatia

paraletteratura-galateo

Pagina 368

della casa che ospitò un celebre artista. Il patrimonio artistico è patrimonio di tutti e non dovete sporcarlo con ghirigori, firme, disegni, date

paraletteratura-galateo

Pagina 370

considerate la circostanza come un prolungamento della vita d'ufficio. Per ricambiare potete fare un invito a distanza di qualche tempo. Non date retta a

paraletteratura-galateo

Pagina 372

torti, non offendetevi e correte subito ai ripari. Se date una festa e prevedete un po' di chiasso, avvertite le persone che abitano accanto a voi o

paraletteratura-galateo

Pagina 382

Tutti gli accenti dialettali sono sgradevoli quando sono molto marcati. Cercate di controllare il vostro, ma non date eccessivo peso al fatto che

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca