Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buone

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200855
Simonetta Malaspina 24 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconsigliato dalle buone maniere e ammesso soltanto in un pranzo confidenziale. Se non vi sentite abbastanza abili a sbucciare l'arancia, astenetevi dal

paraletteratura-galateo

per certuni. In un solo caso potete presentarle a tavola: quando siete certi che le buone lumache piacciano a tutti i vostri ospiti. Quando le lumache

paraletteratura-galateo

sia facile precipitare in una eccessiva cordialità della quale quasi sempre ci si pente al ritorno. In genere queste gite non favoriscono le buone

paraletteratura-galateo

Alla base delle buone maniere non ci sono soltanto qualità come la cortesia, il rispetto, la discrezione: c'è anche l'igiene. Una persona non pulita

paraletteratura-galateo

è anche precisa espressione di buona educazione e di cosciente consapevolezza. Un impiegato sfaticato vi sembra forse educato? Le buone maniere non si

paraletteratura-galateo

buone maniere. II bacio, anzitutto, è una manifestazione di affetto e un modo di salutarsi che va riservato soltanto a circostanze particolari: e non

paraletteratura-galateo

agli altri. Se avete accettato di visitare un museo in comitiva, comportatevi secondo le buone regole. Viceversa, se non appartenete al gruppo turistico

paraletteratura-galateo

che bussano alla porta per augurare le "buone feste", oppure lasciano in ogni casella della posta un biglietto già bell'e stampato. Mancia alla

paraletteratura-galateo

scelta sconsiderata, destinata a restare nel guardaroba. Come consiglio generale vale quello di attenersi ai colori sobri, alle buone stoffe, ai buoni

paraletteratura-galateo

buone maniere non vengono rigorosamente rispettate date le circostanze.

paraletteratura-galateo

Pagina 114

arrivare fino a questo punto di indiscrezione. In questi casi il curioso diventa un ladro di segreti altrui e una spia dell'altrui intimità. Le buone

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Il sorriso fa parte anch'esso delle buone maniere e accompagna saluti, domande, risposte, e qualsiasi altro rapporto sociale. È quindi necessario che

paraletteratura-galateo

Pagina 143

scusa alla persona che ha dovuto subirlo. Questa onesta nell'ammettere le proprie deficienze e i propri torti fa parte del saper vivere e delle buone

paraletteratura-galateo

Pagina 169

, l'età, la professione, il modo di vivere? Anche loro hanno diritto di pretendere da voi educazione, garbo, gentilezza, buone maniere, insomma il

paraletteratura-galateo

Pagina 172

È arrivato il momento di parlare del galateo, oggetto del nostro volume sulle buone maniere. È arrivato il momento di fare qualche utile precisazione

paraletteratura-galateo

Pagina 205

disinvolti a ogni costo: specialmente quando il gioco di società rischia di diventare un oltraggio alla buona educazione e alle buone maniere. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 214

persona collerica, anche se di raffinata educazione, distrugge in un attimo tutto quello che ha imparato. Le buone maniere restano soffocate sotto la

paraletteratura-galateo

Pagina 247

iniziare la nuova vita su quelle regole del vivere comune dettate dal buon senso e dalle buone maniere: così il matrimonio potrà dirsi riuscito.

paraletteratura-galateo

Pagina 258

vi dice di non sentirsi bene, non ditele subito che anche voi vi sentite male. Questa delicatezza rientra nelle buone maniere: bisogna saper

paraletteratura-galateo

Pagina 264

attuale obbliga a fare presentazioni frettolose, a mormorare cognomi che un secondo più tardi non si ricordano neppure, a venir meno a tutte le buone

paraletteratura-galateo

Pagina 320

avvenimenti agonistici trasmessi per televisione. Sportivo è l'atleta, o comunque chi pratica uno sport. Parliamo un po' delle buone maniere che lo sportivo

paraletteratura-galateo

Pagina 341

che paga per essere trasportata da un punto all'altro della città, ha tutte le buone ragioni per protestare. Non rientra tra i doveri di un tassista

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Battere le mani quando uno spettacolo è piaciuto è una consuetudine che rientra nel numeroso elenco delle buone maniere: quasi un dovere. Gli attori

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Anche il modo di camminare fa parte delle buone maniere. Controllate il vostro perciò. Alzate le spalle, alzate il mento. Non trascinate i tacchi

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca