Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aprire

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200566
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piatto di ogni commensale. Guardatevi dall'aprire il guscio dell'uovo alla coque con la lama del coltello: si apre sempre e soltanto col cucchiaino

paraletteratura-galateo

sedere dietro, insieme. In tutti gli altri casi, il posto davanti spetta alla moglie del guidatore. Gli uomini non sono più obbligati ad aprire lo

paraletteratura-galateo

abusi: per esempio a origliare, a guardare dal buco della serratura, ad aprire la posta altrui, a frugare nei cassetti e nelle tasche. Non si deve mai

paraletteratura-galateo

Pagina 135

del cliente. Un tassista non ha l'obbligo di scendere per aprire la porta al cliente come invece farebbe l'autista di un'automobile privata. Può

paraletteratura-galateo

Pagina 343

casa propongano di aprire il televisore (la proposta non deve mai partire dall'ospite). Ma allora chi è invitato deve già sapere come si svolgerà la

paraletteratura-galateo

Pagina 356

matita spuntata, per esempio. Se nell'aprire la borsa rivelate il caos che contiene, perfino la sporcizia, distruggete in un attimo tutto l'effetto di una

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca