Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200712
Simonetta Malaspina 25 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grado di sopravvivere ai capricci della volubile dea. Nel guardaroba di un uomo non devono mai mancare tre abiti indispensabili: un abito grigio

paraletteratura-galateo

ammesso soltanto in circostanze particolari: per esempio durante una gita, al mare, in campagna, o anche in città se si è in abito decisamente

paraletteratura-galateo

Sia che andiate alla serata elegantissima con invitati in smoking e signore in abito da sera, sia che vi abbandoniate senza troppe pretese ai

paraletteratura-galateo

del passato furono così anticonformiste da usare un abito di tale colore per altre circostanze. Il colpo di grazia a quest'usanza cominciò a darlo la

paraletteratura-galateo

sporca, o piena di giornali o altri oggetti vari gettati qua e là alla rinfusa, è come un abito trasandato con le tasche colme di inutili cianfrusaglie

paraletteratura-galateo

pomeriggio elegante. Se il cocktail è di poche pretese, le signore potranno indossare un semplice abito di tessuto elegante, o un tailleur da pomeriggio

paraletteratura-galateo

Pagina 102

un abito sportivo o spezzato. Ricordiamo che il certificato di Cresima va conservato con cura. Il giorno in cui il bambino e la bambina ormai grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 129

pubblico e ad esso possono partecipare tutte le ragazze che abbiano l'età giusta per essere considerate debuttanti. È obbligatorio l'abito bianco. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 139

personale, e questo significa che lo stesso abito può risultare di classe su una persona e volgare su un'altra: è una questione di sfumature, di taglio

paraletteratura-galateo

Pagina 166

preoccuperà del suo corredo, dell'abito nuziale, della futura casa. Tutto va fatto con ordine e con la massima calma, di comune accordo, senza ridursi

paraletteratura-galateo

Pagina 178

spille possono guarnire un abito o rovinarlo. Siano esse di gran valore o no, devono avere un requisito comune: un bel disegno. Le spille a forma di

paraletteratura-galateo

Pagina 215

guanti semilunghi (tali, cioé, da non superare il gomito) si possono anche portare per un pomeriggio elegante, purché l'abito lo consenta: la regola

paraletteratura-galateo

Pagina 226

amici. E la sposa dovrebbe assolutamente indossare un abito lungo. Più comunemente lo sposo indossa un abito blu o grigio ferro, con camicia bianca e

paraletteratura-galateo

Pagina 274

, può anche essere unico. Le spose possono vestire entrambe di bianco, ma non avere un abito identico, anche se fossero gemelle.

paraletteratura-galateo

Pagina 279

pranzo, gli invitati aspetteranno nel luogo dove questo è stato organizzato. Niente abito bianco per la sposa. Lei indosserà un tailleur elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 280

. Allora il matrimonio verrà celebrato in forma più intima e modesta, senza l’abito bianco (che del resto in questa circostanza sarebbe comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 281

, occorre anche qualche abito un po' impegnativo. D'inverno dominano a maggior ragione i pantaloni per sci, per dopo-sci e perfino da sera. E ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 286

obblighi diversi da chi invece preferisce la classe turistica. Durante il giorno tenuta sportiva, ma al pasto di mezzogiorno abito decisamente corretto ed

paraletteratura-galateo

Pagina 295

che già possiede e regolando i nuovi acquisti in base ad effettive necessità. In secondo luogo, ricordando che ogni abito ha bisogno di accessori

paraletteratura-galateo

Pagina 3

prescritto lo smoking e la cravatta nera e per le signore l'abito da sera corto. Se il pranzo è tra amici e senza formalità, gli uomini vestiranno in

paraletteratura-galateo

Pagina 314

essenza del rito. L'età oggi richiesta è otto anni. Il vestito, per le bambine, non deve diventare una specie di abito da sposa, del tutto inadatto alla

paraletteratura-galateo

Pagina 322

. Per uno spettacolo di prosa, l'uomo indosserà semplicemente un abito scuro e la donna un abito elegante, ma non da sera. Anche quando si hanno posti

paraletteratura-galateo

Pagina 347

sfoggiare la gonna lunga, a condizione che il tessuto non sia pretenzioso e che l'abito (per modello o per stile) non risulti piu adatto per una

paraletteratura-galateo

Pagina 50

della cerimonia, la persona che ha in braccio il bambino esce per prima dalla chiesa. Di solito il neonato ha un abito bianco, guarnito da nastri azzurri

paraletteratura-galateo

Pagina 53

le parole "cravatta nera", qualora sia necessario l'abito da sera per la donna e lo smoking per l'uomo; oppure "in blu", se è sufficiente per gli

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca