Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: x

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250934
Argan, Giulio 7 occorrenze

Quando, nel 1646, Innocenzo X incarico Francesco Borromini di restaurare, per l’ormai vicino Giubileo del 1650, la chiesa-madre di San Giovanni in

critica d'arte

Pagina 218

esservi due monumenti che rendano manifesta la medesima verità. Si può deplorare, come Innocenzo X, che nella ricostruzione siano andati

critica d'arte

Pagina 220

propria visione unitaria, globale. Perciò la polemica di Innocenzo X contro il principio della ricostruzione di San Pietro si precisa, in Borromini, come

critica d'arte

Pagina 221

soffitto, imposto non più da Innocenzo X, ma da Alessandro VII.

critica d'arte

Pagina 222

Da tutto ciò si deduce: 1) che il progetto borrominiano fu approvato da Innocenzo X e quindi non era in contrasto col suo proposito di conservare la

critica d'arte

Pagina 224

primi disegni per la facciata sono anteriori all’ottobre, quando Leone X e il cardinale Giulio de' Medici decidono di affidare a Michelangiolo e a Baccio

critica d'arte

Pagina 40

corpo del vecchio è costruito per linee incrociate, a X, in profondità: ed il punto d’incontro è il pugno chiuso, che tiene e tira la fune. Ed è facile

critica d'arte

Pagina 468

Cerca

Modifica ricerca