Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tardo

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251113
Argan, Giulio 4 occorrenze

Già nella poetica del «Sublime», nata dall’interpretazione che di Michelangiolo si dà nel tardo Settecento, specialmente in Inghilterra, e poi più

critica d'arte

Pagina 25

una «donna morta gonfia». Caravaggio polemizzava contro la devozione del tardo manierismo, non poteva fare a meno di mescolare la polemica sociale

critica d'arte

Pagina 294

La lunga via di Po, la più neoclassica prospettiva di Torino, era già stata tracciata, nel tardo Seicento, da Carlo Emanuele II; ma è l’urbanistica

critica d'arte

Pagina 357

tardo Seicento e del primo Settecento (arriverà fino a Goldoni; ed è, particolarmente nell’interpretazione di Hogarth, un tipico motivo di critica e di

critica d'arte

Pagina 363

Cerca

Modifica ricerca