Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piuttosto

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250968
Argan, Giulio 21 occorrenze

piuttosto al Borromini, puro architetto, che all’architetto-scultore. Se infatti l’architettura del Bernini può considerarsi l’estensione, in scala

critica d'arte

Pagina 238

, il Palladio, Michelangiolo, il Vignola. Ma non credo che si possa parlare di un ritorno programmatico; si tratta piuttosto della raccolta di un

critica d'arte

Pagina 242

, molto più illuministico che classicistico e giustificato piuttosto con l'ideale di un’astratta virtù razionale che con la comprovata identità di quella

critica d'arte

Pagina 273

storia religiosa, ma piuttosto a fornire immagini o figurazioni per il culto, cioè a tradurre in figura quello che si pensa essere il sentimento

critica d'arte

Pagina 276

costruzione, e modulando i vuoti, le pause, in rapporto alla forza dimostrativa, entimematica piuttosto che sillogistica, dei giunti e dei nuclei plastici. La

critica d'arte

Pagina 288

figuratività e perfino la delle ligure in rapporto, o piuttosto in contrasto, con il fondo architettonico. Gli Schiavi dell’Accademia di Firenze sono tra gli

critica d'arte

Pagina 32

della tecnica del Guarini, come tecnica dell’invenzione non meno che dell’attuazione formale, va cercato piuttosto nel trattato che nelle opere costruite

critica d'arte

Pagina 326

vero nel verosimile o nel possibile; è piuttosto un sistema di correzioni ottiche con cui si libera il sistema di rapporti proporzionali dell’edificio

critica d'arte

Pagina 330

diretto dell'artista, nell’opera finita. Vanno piuttosto considerati alla stregua della pagina di musica e cioè come trascrizioni in vista dell

critica d'arte

Pagina 335

per antonomasia, per il Juvarra, era il Pantheon: l’aveva affermato il Bernini mezzo. secolo prima, studiandone il restauro o, piuttosto, l

critica d'arte

Pagina 343

oggetto piuttosto sociale che naturale, e infatti il ritratto inglese del Seicento, in gran parte dipendente da Van Dyck, è «eroico» e non veristico. In

critica d'arte

Pagina 361

, siano concordemente rivolte a migliorare prestazioni che interessano solo un’altra classe, che ormai si considera piuttosto antagonista che superiore

critica d'arte

Pagina 365

occhi degli inglesi, piuttosto nella pittura di un Le Brun che in quella di un Maratta; la stessa polemica contro l’italianismo è piuttosto rivolta

critica d'arte

Pagina 366

, involuzione alcuna: se la situazione storica d’un artista è rivelata piuttosto dal suo stile che dai soggetti delle sue opere, dovremo riconoscere che la

critica d'arte

Pagina 366

’oggetto e non relazioni dipendenti da una metrica spaziale: o piuttosto, non potendosi avere delle distanze che una percezione relativa (come aveva

critica d'arte

Pagina 377

, infatti, anche la tecnica più adatta al dilettantismo e più conforme al gusto del «pittoresco»: l’acquarello. Anche in questo caso si tratta piuttosto

critica d'arte

Pagina 386

piuttosto di una polarità opposta: si sente che la regola, la ricetta del «pittoresco» non esaurisce l’idea dell’arte, e la si integra con una regola

critica d'arte

Pagina 389

pseudoscientifici, potrebbe piuttosto ravvisarsi in Turner, ch’è un pittore, come oggi si direbbe, d’avanguardia, e come tale, anti-accademico e anti

critica d'arte

Pagina 394

quotidiano impiego. È un’obbiezione che vale piuttosto sul terreno morale che su quello estetico: ma sono appunto questi due campi che Ruskin non

critica d'arte

Pagina 398

storico vede piuttosto il conflitto attuale di passione e dovere che l’ereditaria nobiltà e autorità di gesto, l’uomo dei grandi dubbi piuttosto che l

critica d'arte

Pagina 435

’involucro trasparente è piuttosto il concetto o l’idea, la divina proporzione dell’antico entro cui si agita, cercando invano di uscirne, la creatura

critica d'arte

Pagina 439

Cerca

Modifica ricerca