Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250899
Argan, Giulio 6 occorrenze

cristiana della salvezza, rimane quello dell'arte: soltanto nel secolo seguente, con l’illuminismo, le parti s’invertiranno e la scienza potrà annunciare la

critica d'arte

Pagina 210

provocato, con il proprio referto tecnico negativo, la demolizione delle parti già costruite di uno dei campanili di San Pietro e la rinuncia a proseguire

critica d'arte

Pagina 221

varie parti decorative; dopo quello del 1513, quando scolpisce i due Schiavi ora al Louvre e il Mosè; dopo quello del 1532, quando eseguisce gli

critica d'arte

Pagina 33

paragone con la drammaturgia del nipote: un’invenzione indubbiamente geniale, audace; poi una ponderata, meticolosa distribuzione delle parti, come una

critica d'arte

Pagina 354

architettonico. Nel perfetto equilibrio delle parti, nell’assoluta plasticità di tutti gli elementi, nello sviluppo della composizione modulare il tempietto

critica d'arte

Pagina 37

libera dalla legge della mimesi l’architettura realizza nella tensione e nel peso delle parti quei contrasti di forze che le altre arti rappresentano nei

critica d'arte

Pagina 43

Cerca

Modifica ricerca