Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orizzonte

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250918
Argan, Giulio 8 occorrenze

formula di Lucien Blaga, diremo che l’immaginazione tecnologica berniniana dà l’orizzonte, la fantasia tecnologica borromirriana dà l’accento assiologico: e

critica d'arte

Pagina 216

soltanto nell’interpretazione di Bernini, la cui originalità consiste appunto nella capacità di comprendere tutta la storia nell’orizzonte della

critica d'arte

Pagina 221

corridoio prospettico, al termine del quale la parete curva della chiesa si innalza su una linea d’orizzonte, rimandando al di là il corpo lobato del

critica d'arte

Pagina 249

di «mimesis»: e lo sposta, appunto, dalla mimesi della cosa alla mimesi dell’idea, Il problema del non-finito ha invece un orizzonte molto più largo

critica d'arte

Pagina 25

devozione, che ora è spostato nel fondo dell’abside, al punto d’orizzonte, e non più chiuso in un sacello, ma ostentato in una «gloria» dorata. Dunque

critica d'arte

Pagina 279

della casa regnante, simbolo dello Stato, e nello stesso tempo metta un accento classico sull’orizzonte urbano familiare dei colli torinesi. Il monumento

critica d'arte

Pagina 343

sopra di tutte le categorie e il suo sguardo percorre tutto l’orizzonte dell’esistenza, passando senza batter ciglio dal tragico al comico. Fuseli lo

critica d'arte

Pagina 428

’arte di dare alla figura principale del quadro il dominio dell’orizzonte è forse il solo punto in cui l’arte moderna sia più avanti dell’antica

critica d'arte

Pagina 436

Cerca

Modifica ricerca