Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessario

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251167
Argan, Giulio 10 occorrenze

pittorico, un muro decorato». Per raggiungere l’autonomia plastica delle pareti era necessario: 1) disimpegnare i quattro bracci della croce dal sistema

critica d'arte

Pagina 244

necessario dello spettacolo: è un prologo visivo, uno schermo figurato su cui appare una scena Essa, per lo più mitologica o allegorica, e serve di

critica d'arte

Pagina 340

certamente i nobili, che comperano antichità e opere d’arte di gusto classico e considerano il «grand tour» nel continente come il necessario complemento di

critica d'arte

Pagina 362

, si cerchi almeno di far si che quel denaro rimanga nel paese e giovi alla cultura nazionale. Ma, perché ciò avvenga, è necessario che si sviluppi una

critica d'arte

Pagina 363

Con il concetto d’ispirazione non cade soltanto l’idea della fondamentale religiosità dell’arte, ma anche quella del suo necessario rapporto con la

critica d'arte

Pagina 371

sarebbero più il necessario complemento dei pieni, ma soltanto vuoti di memoria, delle ingiustificabili e deplorevoli assenze. Nulla deve rimanere

critica d'arte

Pagina 379

corrispondente al «seeing properly», quella che attua il carattere attivo o creativo del vedere: il momento meccanico, e necessario, del rapporto di coesistenza

critica d'arte

Pagina 386

, quando il viaggio in Inghilterra divenne altrettanto necessario, per la formazione degli artisti che, nel Settecento, il viaggio in Italia. Furono gli

critica d'arte

Pagina 401

architettonici se «quando la pianto muta dei tutto forme, è non solamente lecito, ma necessario, mutare dal detto ancora gli adornamenti». Come arte

critica d'arte

Pagina 43

, il momento espansivo o della pittura, rimane il necessario punto di partenza del processo di contrazione e sublimazione oggettuale. Si spiega così

critica d'arte

Pagina 475

Cerca

Modifica ricerca