Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luogo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250862
Argan, Giulio 16 occorrenze

creato, come natura e come storia), che avevano trovato espressione monumentale nell’assetto berniniano di San Pietro e, in primo luogo, l’interesse del

critica d'arte

Pagina 225

materia che si rappresenta, come del luogo, del tempo, e d’altri rispetti necessari». Nelle composizioni decorative del Cortona sono sempre chiaramente

critica d'arte

Pagina 240

lo inquadra. Il significato dei due ambienti è profondamente diverso: il cortile della Sapienza a cui fa sfondo la chiesa è un luogo di ritrovo e di

critica d'arte

Pagina 249

, piazza Navona, piazza del Popolo), l’interesse del Cortona per la strada, luogo di transito e di traffico, è indizio sicuro di una mentalità moderna: l

critica d'arte

Pagina 250

Ricerca senza fine, pensiero e presenza costanti della morte, inevitabile scacco dell’esperienza e in primo luogo dell’esperienza storica, l’antico

critica d'arte

Pagina 27

ambiente più vasto ed adatto limitasse i pericoli di contagio cui dava luogo il concorso della folla nell’angusta chiesa di S. Maria in Portico. Ma i motivi

critica d'arte

Pagina 276

. Carlino alle Quattro Fontane, dà luogo a una contrazione di spazio e all’accentuazione delle colonne e delle membrature; 3) il tema, opposto, della

critica d'arte

Pagina 278

sostanza, si concretano nell’assunzione di altri lavori, in primo luogo affreschi della Sistina. Michelangiolo li intraprende contro voglia, per puro

critica d'arte

Pagina 28

soluzione, che poi si dimostra irrealizzabile e dà luogo alla trasformazione radicale del piano bramantesco ricostruita dal Forster non contraddice

critica d'arte

Pagina 28

scatto la testa verso i nuovi venuti, poi il gesto di stupore è stato cancellato per dar luogo a un’espressione pensosa, intenta. Quel movimento

critica d'arte

Pagina 291

diventa un criterio di metodo quando si traduce nel principio di valersi in ogni caso di materiali e di maestranze del luogo. La condizione della minima

critica d'arte

Pagina 327

angolo corrisponde alla rinnovata, più mobile struttura dell’azione, non più legata alle unità di tempo e di luogo e al succedersi canonico delle

critica d'arte

Pagina 340

A Stupinigi poi, nel casino di caccia, inventa una pianta a bracci diagonali incrociati, rotanti intorno al «luogo magnifico» del gran salone come

critica d'arte

Pagina 344

Stato e il papa la Chiesa, anche il sindaco è Stato e il parroco Chiesa, e questo o quel luogo sono spazio e anche un buon mobile architettura. Perciò

critica d'arte

Pagina 346

grande prontezza di notazione e di esecuzione; non è artigianale, non dà luogo a oggetti vistosi e decorativi, ma traduce immediatamente un’attività

critica d'arte

Pagina 386

conseguenze pratiche. L’arte è religiosa proprio perché non ha alcuna funzione religiosa: quel contatto personale con Dio non può dar luogo a una

critica d'arte

Pagina 389

Cerca

Modifica ricerca