Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: far

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251049
Argan, Giulio 10 occorrenze

Severo davanti, i ruderi emergenti nelle vicinanze. Il Frey è stato il primo a capire che, se lo schema planimetrico a croce può far pensare ad un

critica d'arte

Pagina 244

visto il Frey, a quello della distribuzione classica. Ma il Cortona sentiva ancora il bisogno di far coincidere i cardini dell’articolazione plastica

critica d'arte

Pagina 281

genericamente rimandate ad una Macchinaria, che serve all’architettura «a levare i suoi pesi, a trasportarli, a far lavorare i suoi marmi, a far segare

critica d'arte

Pagina 326

costruire in economia, di fare e far fare buona figura con poca spesa. La sua architettura non è dialettale perché si compiaccia di locuzioni

critica d'arte

Pagina 346

trasformare una aia in una piazza e un viottolo in una via: a dare un senso e un tono, infine, a comunità prima informi, e a far dei contadini altrettanti

critica d'arte

Pagina 349

A far l’elenco delle «licenze» architettoniche dei Vittone non si finirebbe; e sarebbe l’elenco di una serie di invenzioni, brillanti e tempestive

critica d'arte

Pagina 351

, in Inghilterra, alla «grand manner», ch’è poi il far largo e solenne, ma anche sciolto e discorsivo, del ritratto «eroico».

critica d'arte

Pagina 361

, si cerchi almeno di far si che quel denaro rimanga nel paese e giovi alla cultura nazionale. Ma, perché ciò avvenga, è necessario che si sviluppi una

critica d'arte

Pagina 363

situazioni, eccita falsi sentimenti, ritrae personaggi artificiosi, si vale di espedienti illusivi, per non dire francamente bugiardi. Far credere che

critica d'arte

Pagina 364

spirituale. Quando l’arte non può più far parte di un’organico sistema del sapere e deve risolvere da sola i propri problemi, non può che ripiegarsi pensosa

critica d'arte

Pagina 426

Cerca

Modifica ricerca