Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: destino

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251196
Argan, Giulio 7 occorrenze

attraverso una cultura e una religione, che non ammettono il libero arbitrio, la possibilità di un destino individuale. Tra il bene e il male non v’è

critica d'arte

Pagina 389

certamente coinvolge il destino dell'umanità intera, drammaticamente si compie sotto gli occhi sgomenti della progressiva Inghilterra, Non si può più

critica d'arte

Pagina 391

tutta la sua opera, la stessa angosciata incertezza sul significato — di salvezza o di dannazione — degli eventi. Comunque, il destino non potrà essere

critica d'arte

Pagina 392

-natura, Blake è l’immagine dell’uomo in rivolta. Rinnega la storia, ch’è soltanto l’avverarsi di un destino o di una oscura volontà superiore; ignora la

critica d'arte

Pagina 395

universale visione del mondo e dalla contemplazione dei suoi grandi valori a un’introspezione dubbiosa e inquieta dell’essere umano e del suo destino

critica d'arte

Pagina 426

sulle pagine come sulla scena, e più ancora nel suo voler esserlo, perché pensa che il destino degli uomini sia d’essere attori che recitano a

critica d'arte

Pagina 429

rassegnarsi ad un destino mediocre o impegnarsi a rovesciare la situazione. Ma rovesciare la situazione significava contrapporre alla pratica

critica d'arte

Pagina 466

Cerca

Modifica ricerca