Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definitiva

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250903
Argan, Giulio 9 occorrenze

doveva l’accumulo di un immenso patrimonio culturale che era, in definitiva, un patrimonio d’immagine? Portato dal piano intellettuale al morale, il

critica d'arte

Pagina 209

? Con giudizio critico Borromini si rende conto che la configurazione definitiva del nuovo San Pietro è incontestabilmente berniniana; e proprio sul

critica d'arte

Pagina 221

cinquecentesco) ma, verosimilmente, per difetto di tempo o di denaro. La rinuncia definitiva venne soltanto più tardi col divieto di «toccare» il

critica d'arte

Pagina 222

della loggia o, ch’è lo stesso, tra una prospettiva proiettata sulla curva e una prospettiva proiettata sul piano, La soluzione definitiva è dunque la

critica d'arte

Pagina 281

. Lo spazio (e qui il fenomenismo del Guarini s’accorda con l’assunto religioso) è concepito come pura luce: se anche il miracolo è, in definitiva, un

critica d'arte

Pagina 336

la sua coscienza liberale è, sotto tutti i punti di vista, assai più sviluppata; e se neppure Hogarth, in definitiva, lotta per un’incontrastata

critica d'arte

Pagina 366

definitiva dei «primitivi».

critica d'arte

Pagina 398

, in definitiva, non è altro che il limite stesso della forma. [1964]

critica d'arte

Pagina 43

Le illustrazioni a Shakespeare sono dunque la dimostrazione grafica della poetica di Fuseli. L’eroe attore è, in definitiva, l’artista che mette in

critica d'arte

Pagina 432

Cerca

Modifica ricerca