Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250863
Argan, Giulio 9 occorrenze

dimensioni moderate, a scala di edilizia corrente: ugualmente lontane, dunque, dall’espansione dimensionale berniniana e dalla contrazione dimensionale

critica d'arte

Pagina 241

interiori, fino a porre l’opera oltre il limite del fattibile e a fare di essa la polarità negativa, benché necessaria, nella corrente d’ispirazione

critica d'arte

Pagina 27

’Italia settentrionale: collegamenti che spiegano l’analogia della sua posizione con quella dei pittori della corrente detta neo-veneta e particolarmente

critica d'arte

Pagina 280

limitano a caricare d’una corrente, d’una tensione esasperata la cronaca miserabile della nostra esistenza.

critica d'arte

Pagina 295

procedimento della costruzione. Andreina Griseri ha veduto acutamente nel Guarini l’artista che «dissacra i soggetti consacrati dalla religiosità corrente

critica d'arte

Pagina 296

. Illuminista precoce e volterrianamente candido, Benedetto non costruisce una tematica razionalistica ma razionalizza pazientemente la tematica corrente: ci

critica d'arte

Pagina 354

’affermazione della nuova corrente della pittura-poesia. La pittura che farà, la polemica che condurrà fino alla morte saranno rivolte contro l’arte

critica d'arte

Pagina 425

avvinghiate e percosse dalla stessa corrente di pathos, Fuseli vuole mostare come sia possibile trasporre in una forma violentemente emotiva proprio

critica d'arte

Pagina 436

corrente lo «ideale» già identificato col classico dal Winckelmann, dal Sulzer, dal Mengs. Il gruppo statuario con cui il Canova dichiarava la propria scelta

critica d'arte

Pagina 466

Cerca

Modifica ricerca