Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251113
Argan, Giulio 10 occorrenze

corrispondenti al disegno dell’artista, e al tempo stesso si migliorava la praticabilità o l’abitabilità della chiesa: al centro, nella vasta navata

critica d'arte

Pagina 229

. In un momento in cui al centro della problematica urbanistica romana è il tema della piazza dominata dagli edifici del culto (piazza San Pietro

critica d'arte

Pagina 250

l'architetto non vuol più che lo spazio architettonico abbia un centro ideale: esso non è più definito da una sua struttura, ma dai suoi limiti e nel suo

critica d'arte

Pagina 279

dell’intera basilica, in forma di croce greca, con una grande cupola centrale e quattro minori. Fino a questo momento il centro ideale della

critica d'arte

Pagina 28

Il progetto del 1513 presenta, rispetto a quello del 1505, modificazioni sostanziali. Poiché la tomba non sarà più al centro di San Pietro, cade la

critica d'arte

Pagina 30

come il porla al centro della tomba sia sa indizio del graduale sovrapporsi di uno spiritualismo cristiano allo storicismo classico.

critica d'arte

Pagina 31

esclusa perché l’area della cappella è occupata, al centro, dalla zona sacra del cofano della reliquia. Lo spettatore — ed è quasi una regola per il Guarini

critica d'arte

Pagina 336

, al centro o alla periferia. Certo la cupola della cappella della Visitazione, al Vallinotto, è la figlia, cresciuta in campagna, della cupolina

critica d'arte

Pagina 348

dell’austero palazzo del Senato. In questi piani per il centro politico di Torino il talento decorativo dell’Alfieri rinuncia alle ultime rime del

critica d'arte

Pagina 356

dell’Alfieri che la innesta al centro politico e la mette in valore. Sarà questa, com’è noto, la grande direttrice dello sviluppo urbanistico di Torino

critica d'arte

Pagina 357

Cerca

Modifica ricerca