Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assoluta

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251040
Argan, Giulio 7 occorrenze

assoluta rispetto alle altre basiliche romane. Ciò che ha fatto cli essa il monumento cristiano per eccellenza e l’immagine visibile, la rivelazione

critica d'arte

Pagina 220

, data la quasi assoluta contemporaneità; ma è certo che l’una e l’altra propongono una soluzione a quella che potremmo chiamare la crisi della facciata

critica d'arte

Pagina 281

. L’Adorazione dei Magi è del ’l7: il pittore aveva diciotto anni. Sorprende la mancanza assoluta d’intenzioni devote o edificanti: il soggetto è

critica d'arte

Pagina 294

architettonico. Nel perfetto equilibrio delle parti, nell’assoluta plasticità di tutti gli elementi, nello sviluppo della composizione modulare il tempietto

critica d'arte

Pagina 37

’arte come assoluta antisocialità. Il «pittoresco», con il suo intento di educazione sociale, è moderatamente progressivo: il «sublime» ignora il mezzo

critica d'arte

Pagina 388

con una povertà assoluta della fantasia. Eppure, l’uno e l’altro hanno seguìto fino in fondo la via del «criticismo» indicata dai primi pittori e

critica d'arte

Pagina 393

le spetta la priorità assoluta. Il mutamento di giudizio ha le sue ragioni. Reynolds aveva voluto dare all’Inghilterra una ritrattistica «eroica» che

critica d'arte

Pagina 423

Cerca

Modifica ricerca