Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artificiale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251254
Argan, Giulio 9 occorrenze

naturale. È invece, questa esemplare morte artificiale, l’ultimo atto della logica inversa o della lucida fantasia del Borromini: quella con cui verifica

critica d'arte

Pagina 215

compassa», sta a quello che percepisce. L’architettura è puro fenomeno: un fenomeno artificiale, prodotto dalla mente e dalla mano dell’uomo, ma il fatto

critica d'arte

Pagina 327

tronchi, esedre come siepi, volte come fronde ricurve, cupole come nuvole in cielo. Del resto, a combinare l’artificiale dell’architettura col naturale del

critica d'arte

Pagina 342

architettonica, l’architettura paesaggio artificiale. Ma l’architettura è anche storia, monumento (come la natura che può essere eroica, elegiaca, idillica

critica d'arte

Pagina 343

, intendeva dire che il primo aveva più sublimità, più fuoco elementare; l’altro era più ricco di sociali, di concetti generali, d’artificiale varietà» (H. F

critica d'arte

Pagina 388

innaturale, artificiale, se non addirittura arbitraria. Da questa contraddizione, ora sottilmente spiegata da Brandi tra segno e significato, discende il

critica d'arte

Pagina 426

gotico internazionale ed ha avuto anche in Inghilterra ripercussioni non indegno dell’eufuismo nei miniatori di ritratti, scopre nell’artificiale la

critica d'arte

Pagina 428

Ma, ora che ha perduto il suo paradiso naturale e ha intrapreso il suo cammino nel mondo «artificiale» degli uomini, le forze che agiscono su di lui

critica d'arte

Pagina 430

, dell’antico e dell’attuale, e non è una condizione naturale, ma abnorme e in qualche modo artificiale come quella dell’invasato e del folle. Fuseli

critica d'arte

Pagina 438

Cerca

Modifica ricerca