Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abbia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250938
Argan, Giulio 16 occorrenze

Non sorprende che, nel corso dei lavori, il progetto borrominiano abbia subito drastiche decurtazioni: la chiesa doveva essere pronta per il Giubileo

critica d'arte

Pagina 224

’insuccesso del progetto «miracoloso». Non tanto interessa stabilire che cosa l’artista abbia ideato e non potuto realizzare (su questo punto siamo

critica d'arte

Pagina 225

fallimento della grande impresa, abbia cercato di creare nelle navate minori, più conformi al suo disegno, altrettanti punti di vivo interesse, che

critica d'arte

Pagina 234

abbia studiato come organismo autonomo e completo, con una calcolata correlazione tra interno ed esterno. Una soluzione centrale, a blocco chiuso

critica d'arte

Pagina 244

ragione di credere che non abbia, nel contesto decorativo della Pace, lo stesso significato. Ma non v’è neppure ragione di dubitare che, se concentra in

critica d'arte

Pagina 247

l'architetto non vuol più che lo spazio architettonico abbia un centro ideale: esso non è più definito da una sua struttura, ma dai suoi limiti e nel suo

critica d'arte

Pagina 279

Rimane da vedere quale peso abbia avuto, nell’esistenza artistica di Michelangiolo, la presenza costante, ossessiva, quasi persecutoria dell’idea

critica d'arte

Pagina 33

» della tecnica della composizione musicale ed eliminava radicalmente la componente storica, abbia contribuito non poco alla fortuna internazionale del

critica d'arte

Pagina 333

, si potesse immaginare. Si può dubitare che il Guarini l’abbia scelta proprio per la sua irrazionalità? L’impostazione di un peso su un vuoto è un

critica d'arte

Pagina 337

dalla storia politica, del Piemonte l’Alfieri fu il primo architetto di Stato: il primo, cioè, che abbia coscientemente inserito l’iniziativa

critica d'arte

Pagina 354

I primi a chiedersi seriamente perché l’Inghilterra, malgrado il suo elevato livello culturale, non abbia avuto una scuola autonoma, non sono

critica d'arte

Pagina 362

sceglie il meglio mediante un procedimento critico. Il genio-gusto non è soltanto dell’artista, ma di chiunque abbia ricevuto una certa educazione: e se

critica d'arte

Pagina 386

spazio frammentario, non abbia riconosciuto, nella pittura degli impressionisti francesi, la prima concreta rappresentazione di uno spazio

critica d'arte

Pagina 398

Michelangiolo, bisogna rispondere che, se questo spetta a chi possiede una più ricca combinazione di possibilità artistiche, non v’è dubbio che ne abbia

critica d'arte

Pagina 403

Fuseli, si sa, era un fanatico dell’antico, il primo che dell’arte classica abbia avvertito il caldo contenuto umano, l’intensità espressiva; ma «l

critica d'arte

Pagina 436

allegorizzazione delle figure: il Serpotta per esempio, fissati che abbia (e magari isolati dal contesto mediante la doratura) certi attributi obbligatori, si

critica d'arte

Pagina 472

Cerca

Modifica ricerca