Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funebri

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259894
Argan, Giulio 4 occorrenze

non tradire, al di sotto, il pensiero assillante e angoscioso della morte. Se della morte stessa farà spettacolo negli apparati funebri e nei sepolcri

Pagina 154

funebri o festivi, canonizzazioni, quarantore, di cui non disdegnano farsi registi architetti celebri quali Bernini, Pietro da Cortona, Rainaldi

Pagina 177

, frutti, pesanti e quasi funebri drappeggi), sono indizi sicuri di un’intenzionalità simbolica, religiosa (il Baschenis era prete): la vanità dei sensi

Pagina 192

Pietro ridusse ad architettura simmetrica la composizione ritmica dei monumenti funebri canoviani.

Pagina 241

Cerca

Modifica ricerca