Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cornici

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259881
Argan, Giulio 5 occorrenze

come «quadri riportati» con le loro cornici dorate. E il trionfo della pittura come «mimesi»: imita la natura (gli sfondi di paesaggio e di cielo), imita

Pagina 147

cornicione — per concentrare la luce sulle complicate cornici ad edicola, concave e convesse, delle finestre incassate. Non è scenario, prospetto

Pagina 173

compiere l’opera che doveva essere il suo capolavoro, si dà a ricomporre entro bizzarre, preziose cornici i frammenti delle antiche tombe della

Pagina 173

dalla Laurenziana: un forte telaio di cornici, colonne, lesene. Incassa le colonne, fa emergere le lesene: anche la facciata cessa così di essere un

Pagina 175

VALVASSORI la interpreta più pittoricamente, con le cornici ondulate delle finestre. È un gusto facile e aggraziato, che passa facilmente dall

Pagina 211

Cerca

Modifica ricerca