Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelle

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259850
Argan, Giulio 8 occorrenze

instaurato su quelle forme, Ridare naturalezza alle forme dell’arte è il miglior modo per dar loro la capacità di agire sulla natura umana, sul

critica d'arte

Pagina 146

più a rappresentare verità oggettive; vuole rappresentare al vivo quelle realtà dell’immaginazione che sono le immagini. La posizione di Annibale è

critica d'arte

Pagina 148

sé, delle proprie gradazioni e sfumature, di quelle segrete, sottili ragioni che Pascal chiamerà le «ragioni del cuore». Le esprime non soltanto

critica d'arte

Pagina 160

quattro pilastri, con due ordini di nicchie. ln quelle in basso, più profonde, Bernini colloca quattro statue gigantesche; ne esegue l una lui stesso

critica d'arte

Pagina 165

visitatore che lo percorre, si aggira. Ogni nuova prospettiva si coordina a quelle vedute, prepara le prossime. L'ammirazione diventa un gioco di

critica d'arte

Pagina 167

Borromini abbiano avuto, anche fuori d’Italia, un'irradiazione maggiore di quelle del Bernini: infatti, se non manifestano l’autorità spirituale della Chiesa

critica d'arte

Pagina 173

modellato; ed alle sue variazioni corrispondono quelle delle ombre. Non rivela la cruda, incontestabile presenza del reale; anzi dà alla figurazione, con la

critica d'arte

Pagina 183

occasionalistica del Malebranche. Si spiegano così quelle che possono parere le folli audacie o le bizzarrie costruttive: i piani inflissi come pergamene al

critica d'arte

Pagina 194

Cerca

Modifica ricerca