Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: produzione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259956
Argan, Giulio 5 occorrenze

, come ANIELLO FALCONE (1607-1656?). Anche nella fiorente produzione di «nature morte» — fiori, frutta, pesci, interni di cucina, bodegones ricolmi di cibi

critica d'arte

Pagina 184

valutare, più che nelle singole opere, nella continuità e nella massa della sua produzione d’immagini.

critica d'arte

Pagina 186

vasta produzione di pittura religiosa. Più che i bolognesi CAMILLO e GIULIO CESARE PROCACCINI (1574-1625), che seguitano la tradizione del Manierismo

critica d'arte

Pagina 191

. Alla scienza è connessa la tecnica, alla tecnica il lavoro e la produzione, cioè la struttura stessa della società. La tecnica industriale, che nasce nel

critica d'arte

Pagina 195

vie). Con criterio già illuministico, l'architettura è considerata arte di governo. La produzione media, ma sempre elevata, di quello che si chiama il

critica d'arte

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca