Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novita

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259816
Argan, Giulio 5 occorrenze

esempio; Vermeer arriva a porre la pittura come processo della percezione che la coscienza costruisce; La Tour (forse informato dalle novità romane

critica d'arte

Pagina 157

nella vita. Ciò che l’immaginazione concepisce deve diventare, subito e totalmente, realtà. Questo è il compito della tecnica. Più che nella novità e

critica d'arte

Pagina 163

plastico articolato, la sua ragione non più soltanto architettonica ma urbanistica. Il primo ad avvedersi della novità sarà proprio il Bernini, benché non

critica d'arte

Pagina 176

con brio, talvolta con spirito fantastico inaugura così un genere capriccioso, decorativo, elegante; spirito curioso delle novità (tanto che, più tardi

critica d'arte

Pagina 187

genovese, BERNARDO STROZZI (1581-1644); né mancano assai presto di farsi sentire, in una situazione comunque aggiornata, le novità caravaggesche, sia

critica d'arte

Pagina 188

Cerca

Modifica ricerca