Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nettamente

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259962
Argan, Giulio 7 occorrenze

protagonisti della pittura del secolo; secondo, che l’uno e l’altro si opponevano nettamente alla cultura manieristica romana; terzo, che l’ideaiismo

critica d'arte

Pagina 149

Bologna, nell’ambito di Ludovico, la cui pittura evolve, nell’ultimo decennio del secolo, in senso nettamente emotivo, neoveneto; lo stesso Guercino

critica d'arte

Pagina 161

palladiano prevale ormai, nettamente, sul bramantesco. La facciata è a due ordini di colonne trabeate; nel superiore l’intercolunnio centrale sfonda in un

critica d'arte

Pagina 176

nettamente le figure, isolandole, là dove Bernini mirava a fonderle in un «mirabil composto». La statua di Innocenzo X è chiaramente esemplata su quella

critica d'arte

Pagina 179

grande tela, delimitata da una cornice che divide nettamente la rappresentazione dallo spazio dell’osservatore, gioca con i colori, ora tenui ora più

critica d'arte

Pagina 181

attraverso le vecchie. Non ha senso dividere nettamente i due campi, il Rococò e il Neoclassicismo. Il razionalismo neo- classico nasce nell’ambito del

critica d'arte

Pagina 208

, sfiorante sul velo aderente della figura in piedi, lontana e diffusa sul papa). Dal punto di vista del sentimento, i tre strati così nettamente

critica d'arte

Pagina 238

Cerca

Modifica ricerca