Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259876
Argan, Giulio 6 occorrenze

pittori di prospettive e di rovine, di fiori, di pesci, di strumenti musicali, di battaglie o di scene di costume. Il fenomeno dei generi, come fenomeno

critica d'arte

Pagina 145

oggetti (per esempio: la caraffa di fiori che riflette la finestra nel Suonatore dell’Ermitage, la frutta, il bicchiere di vetro del Bacco degli Uffizi

critica d'arte

Pagina 151

tra dipingere un quadro di fiori e un quadro di figure. La natura morta è legata, in lui, al pensiero della morte: è la presenza delle cose nell

critica d'arte

Pagina 153

abbiano adornato di fiori e di palme la chiesa nel giorno della festa.

critica d'arte

Pagina 172

distribuzione delle scene figurate, sono invase da figure in movimento, da ciuffi di verde e di fiori, da nuvole. ln Annibale, la natura entrava solo come

critica d'arte

Pagina 174

, come ANIELLO FALCONE (1607-1656?). Anche nella fiorente produzione di «nature morte» — fiori, frutta, pesci, interni di cucina, bodegones ricolmi di cibi

critica d'arte

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca