Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farsi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259962
Argan, Giulio 9 occorrenze

concezione artistica del Seicento, Ma non soltanto il possibile può farsi reale; e l’agire umano che traduce il possibile in reale. L’arte, come agire

critica d'arte

Pagina 144

PASSEROTTI per la solida prosa descrittiva dei fiamminghi, le ragioni religiose di un’arte rivolta a toccare le corde del sentimento più che a farsi

critica d'arte

Pagina 145

molto più del motivo sociale della devozione popolare: è il farsi presente di Dio nei fatti della vita quotidiana, nell’umanità senza convenzioni

critica d'arte

Pagina 153

funebri o festivi, canonizzazioni, quarantore, di cui non disdegnano farsi registi architetti celebri quali Bernini, Pietro da Cortona, Rainaldi

critica d'arte

Pagina 177

genovese, BERNARDO STROZZI (1581-1644); né mancano assai presto di farsi sentire, in una situazione comunque aggiornata, le novità caravaggesche, sia

critica d'arte

Pagina 188

, il baluginio dei lumi. La tendenza ad una pittura interessata più al modo del suo farsi che alle motivazioni del fare è rafforzata dalla conoscenza

critica d'arte

Pagina 189

dei proprii modi di fare (o di farsi), delle proprie tecniche. L'arte «di storia» rappresenta e decora, l’arte «di genere» interessa; ma, per tutto

critica d'arte

Pagina 207

dalla Chiesa, per la struttura tradizionale della società, le resistenze sono più forti; e le nuove idee sull’arte sono spesso costrette a farsi strada

critica d'arte

Pagina 208

’attività teatrale lo ha abituato a concepire in grande, a servirsi di tutti gli espedienti prospettici e d’illuminazione, a non farsi scrupolo di

critica d'arte

Pagina 208

Cerca

Modifica ricerca