Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strasburgo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Nuovo Corriere della Sera

378594
AA. VV. 11 occorrenze

Strasburgo, marzo.

Pur facendo parte della Commissione europea, il nostro Paese non ammette la ratifica di ricorsi individuali dinanzi ai giudici di Strasburgo - Finora

per ciascuno dei Paesi del Consiglio, anch'essa stabilita a Strasburgo: la decisione della Corte diventa obbligatoria per le parti.

Sono circa duemilasettecento i ricorsi che la commissione di Strasburgo ha ricevuto finora: di essi, va aggiunto subito, solo una quarantina sono

«Augusto Boekmans contro Belgio»: Così s'intitola uno degli incartamenti ormai negli archivi della commissione per i diritti dell'uomo a Strasburgo

La commissione per i diritti dell'uomo a Strasburgo, dunque, funziona, e opera fin dal 1955, da quando cioè sei Stati (Belgio, Danimarca, Germania

quelli descritti nella convenzione, e se l'individuo, prima di rivolgersi a Strasburgo, abbia o no esaurito tutte le possibilità di ottenere

, senza che fosse dato modo a loro o ai loro avvocati di farsi ascoltare dalla Corte. Ricorsero alla commissione di Strasburgo, e anche questo caso si

di presentare ricorso alla commissione, la cui sede è a Strasburgo, e che è composta di un rappresentante per ciascuno degli Stati membri del Consiglio.

Diritti dell'Uomo di Strasburgo; la commissione trasmise gli atti alla Corte; e il Belgio, visto che ormai rischiava la condanna, provvide

decise di ricorrere alla commissione per i diritti dell'uomo di Strasburgo.

Cerca

Modifica ricerca