Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: informale

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255328
Brandi, Cesare 14 occorrenze

abbiamo ravvisato la seconda, nell’Astrattismo prima e poi più specificatamente nell’Informale. Dopo di che chiaramente individuammo e nella pop-art e

Pagina 103

Surrealismo, è finito l’informale e l’architettura continua ancora ad esprimersi con gli stilemi figurativi che si trovano già tutti più o meno presenti

Pagina 112

, e l’informale non è progettazione: ma noi dubitiamo forte che l’informale potesse concettualizzarsi come antiprogettazione, perché il termine primo

Pagina 127

Se opposizione deve ravvisarsi fra Informale e design, è opposizione anteriore al concretarsi come Informale e design; è l’opposizione al dirigismo

Pagina 128

della immagine ai fini artistici» 17. Ma quando queste parole venivano scritte, col pensiero appuntato alla pittura informale, era accaduta, pur da

Pagina 133

di tendenza, e non certo ad una maggiore gradevolezza della pop-art rispetto all’informale.

Pagina 135

per attribuire loro la responsabilità della fase a-semantica imperniata nell’Astrattismo e nell’Informale: l’opposizione non si stabilisce fra

Pagina 137

Scriveva Argan: «Siamo tutti d’accordo che l’informale non è arte d’avanguardia: bisogna anzi andare oltre, e riconoscere senza tremare che la

Pagina 139

rivolto al passato, al primo astrattismo, e non al futuro, e quindi segnava il passo, il movimento che è venuto dopo, l’informale, non è stato avanguardia

Pagina 139

caratterizzata per la pittura dalla soppressione del primo momento della costituzione di oggetto. Quel che accomuna astrattismo e informale, oltre al rapporto di

Pagina 145

Così con l’informale si è avuto la massima distanza fra fotografia e pittura, mentre ora con la pop-art si stanno riaccorciando le distanze. Ma

Pagina 148

opera in potenza, ma in atto. Ed è per questo che non si è andati oltre l’informale, anche se le materie vanno scomparendo, perché addirittura alle

Pagina 149

, per le arti figurative, dell’astrattismo e dell’informale, sicché alle arti a-semantiche (per riprendere, ma solo per un momento, una classificazione

Pagina 44

serve come di un proiettile, e l’artista informale o l’architetto giapponese di un giardino di pietra che l’intenzione in un certo aspetto della sua

Pagina 46

Il Nuovo Corriere della Sera

378424
AA. VV. 2 occorrenze

servisse all'informale. Che discorsi! Soltanto l'informale? Rovesciatelo, strapazzatelo e avrete anche Burri, sforacchiatelo, pigliatelo a rasoiate e

tachisme, mentre uno strato di Rembrandt Harmensz van Rijn strappato dal contesto crea un'associazione con l'immagine o con la non immagine-informale, mentre

Cerca

Modifica ricerca