Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: imminenza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255415
Brandi, Cesare 4 occorrenze

rompesse un analogo del muro del suono che possiederebbe anche la vista: l’oggetto l’oltrepassa e s’impone con un’imminenza che non ha nulla a che fare con

Pagina 166

ha lo stesso fenomeno di una-versione pedissequa dell’oggetto, che non è presentito nell’imminenza con la quale lo introduceva il Caravaggio, e, sulla

Pagina 167

imminenza (cielo nuvoloso, lampeggiamenti, vento radente e fresco) trapassano in indici dell’approssimarsi del temporale. Non per questo il percepito

Pagina 54

contrapposizione di una realtà non astante di cui quella astante assume la rappresentanza. Nel far ciò la presenza dell’oggetto, l’imminenza del percepito, è

Pagina 58

Storie naturali

681362
Levi, Primo 1 occorrenze

' imminenza di una nevicata, con molte ore di anticipo. Sentiva anche, e non saprei descrivere come, né d' altronde lui stesso lo sapeva, sentiva germinare

Pagina 0167

Cerca

Modifica ricerca