Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unita

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255133
Brandi, Cesare 16 occorrenze

secolare, indotta dall’ipotesi ricorrente dell’arte come mimesi, poteva pretendere di prefigurare un processo monofase nell’unità del risultato finale

critica d'arte

Pagina 102

presente è tale per cui il braccio della stadera che lo misurava nel futuro è impari a controbilanciarlo: l’unità di misura è divenuta inadeguata. Non si

critica d'arte

Pagina 109

brunelleschiana in un unità di massa, e si vede perseguita da Leonardo fin dalla Vergine delle Rocce. In questo senso è univoca, e lascia vedere la sua

critica d'arte

Pagina 176

, facendo forza su se stessi, che si arriva a decomporre quell’unità ferrea, interrogando il tessuto narrativo sottinteso e che, non sarà male insistervi, non

critica d'arte

Pagina 181

Né, con l’interrogare la presenza che realizza l’opera d’arte nella sua struttura formale, se ne verrà ad infrangere l’unità, ché anzi, da una tale

critica d'arte

Pagina 20

sottolineare con forza l’autonomia dell’arte, dato che proprio in questo si rivela «l’unità contraddittoria fra la piena autonomia delle opere [sic] e la

critica d'arte

Pagina 22

, tempo e ambiente (environnement), non meno dell' organismo, in un’indissolubile unità. Un segmento nel tempo di questo processo può essere chiamato

critica d'arte

Pagina 48

è affatto necessario segmentare questo reale in tante unità e costituire queste unità in segni sostanzialmente differenti dall’oggetto che esprimono

critica d'arte

Pagina 50

, e, prima ancora, nella fonologia, evidenzia il fatto irrecusabile di una scelta ristretta, per ogni lingua, di unità distintive rispetto al numero

critica d'arte

Pagina 57

significante, ma allo stesso modo che le tessere di un mosaico, per provenienza e struttura fisica diverse, compongono un tutto, un’unità cioè, e pur

critica d'arte

Pagina 59

articolazioni del linguaggio, ma in primo luogo si offre la prima nelle unità significative. Ora, a parte il fatto fondamentale, che sulla percezione si elabora

critica d'arte

Pagina 65

le forme senza articolo, gli aggettivi e i participi... Si passa indi alla enumerazione dei tropi. Infine si viene a trattare del piano delle unità

critica d'arte

Pagina 66

tutto come il tutto alle parti, non si potrebbe certo non ascrivere Leo Spitzer. Ma questa unità la dava per scontata in anticipo, nell’individuazione

critica d'arte

Pagina 69

significante in un’unità significativa, unione inscindibile. Perciò nella musica si ha una fonetica, ed anche una fonologia, ma sui generis, in quanto che

critica d'arte

Pagina 71

quindi di giudizi. Il nesso causale vero e proprio si configurerà allora quello in cui determinati complessi di ‘ condizioni ’, congiunti ad unità

critica d'arte

Pagina 89

, la vecchiaia dello spirito, invece, è la sua maturità perfetta, «nella quale esso ritorna all’unità, ma come spirito», fino a risolvere il problema

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca