Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secolo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255401
Brandi, Cesare 8 occorrenze

, smarrimento assoluto, e non vale socialità e progresso a salvare l’architettura di quel secolo. Né il Liberty o Jugend Stil o Art Nouveau segnò una

critica d'arte

Pagina 115

Alla definizione dell’arte come metafora epistemologica, che ha proposta Eco; «vale a dire che, in ogni secolo, il modo in cui le forme dell’arte si

critica d'arte

Pagina 127

Perciò qualsiasi ricognizione si faccia, in quel secolo fatidico per la fotografia e per la pittura che fu l’Ottocento, fotografia e pittura si

critica d'arte

Pagina 143

della fotografia per la sua strada, dopo che per quasi un secolo aveva proceduto di conserva con la pittura, non riveli che il divario iniziale è

critica d'arte

Pagina 145

secolo era parso che pittura e fotografia, anche come ricerche formali, andassero di conserva.

critica d'arte

Pagina 147

pittore fiammingo nella prima metà del XV secolo o di un pittore di nature morte olandesi del XVII secolo, siano da assimilarsi al modo di porsi in

critica d'arte

Pagina 161

manchiamo. Il salto fra la scultura greca del V secolo e la scultura romanica non è possibile colmarlo con altri elementi in comune, che non siano il

critica d'arte

Pagina 39

una dottrina formulata più di un secolo fa, il fatto che questa possa ancora offrire una così larga base al pensiero e all’azione, esige proprio un

critica d'arte

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca