Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilievo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

254972
Brandi, Cesare 7 occorrenze

Fin dall’inizio del pensiero speculativo sull’arte è stata avvertita una bipolarità. Tuttavia un rilievo in primo luogo colpisce, che questa

critica d'arte

primo trompe-l’oeil dell’antichità. Viceversa l’illusività del rilievo, come in certi monocromi del Seicento e del Settecento, non è un inganno, come

critica d'arte

Pagina 164

trompe-l'oeil e usando anzi di un rilievo quanto mai parsimonioso, riesce a raggiungere un’eminenza freddamente allucinata, potenziata, anzi esaltata

critica d'arte

Pagina 165

Come primo rilievo occorrerà precisare che la concezione dell’opera d’arte come messaggio non si aggiunge ma innova radicalmente rispetto all’opera d

critica d'arte

Pagina 29

importante mostrare come le asserzioni del Dewey apparivano intenibili anche su quel terreno. Ma l’ultimo rilievo vale in accezione generale: il punto di

critica d'arte

Pagina 40

in modo esplicito, se non in tutto, almeno in una parte delle connotazioni. L’analisi di Barthes partiva allora dal rilievo di un paradosso iniziale

critica d'arte

Pagina 50

chats di Baudelaire 13, analisi che, per l’oggetto analizzato e per il calibro degli analizzatori, si pone in un rilievo particolarissimo. Con un

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca