Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricerca

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255441
Brandi, Cesare 14 occorrenze

, come condotta d’evasione, della ricerca scientifica in quanto capace di attingere la sola verità che possa spettare all’uomo, dall’altra la

critica d'arte

Pagina 120

meglio dire l’irrecusabilità della nostra ricerca, occorre esplicitare in che cosa consista la recezione dell’opera d’arte nella coscienza.

critica d'arte

Pagina 13

cemento armato e le strutture interamente metalliche, non sembrerebbe dubbio qui che la ricerca tecnica anticipi sull’appropriazione architettonica, idest

critica d'arte

Pagina 168

’arte. La ricerca e l’esplicitazione di tali messaggi è dunque il compito della seconda branca della critica d’arte e corrisponde all’area della

critica d'arte

Pagina 179

La ricerca di tali messaggi insiti o collaterali nell’opera risente naturalmente di tutte le incertezze e i possibili capovolgimenti che la ricerca

critica d'arte

Pagina 180

Vale presentare due esempi, che, più che la ricerca iconologica, riguardano quella iconografica, dove meglio e sicuramente si fonda la filologia, e

critica d'arte

Pagina 181

benemerita ricerca, quella che risolleva, alle radici della Scuola di Atene, la curiosa teoria, cara a Pico della Mirandola, che ogni proposizione di

critica d'arte

Pagina 187

ricerca. Ma poiché neanche questo basta, e occorre definire il sui generis, che altrimenti non arriva a esplicitare la specificità dell’arte, ecco

critica d'arte

Pagina 24

e parcelle di una stessa cosa. Per questo la ricerca di un’assoluta oggettività è vana e non si può mai porre come assoluta la corrispondenza fra il

critica d'arte

Pagina 48

coscienza che le intenziona come opera d’arte. In questo senso, anche la ricerca per rintracciare, ove possibile e finché possibile, le connotazioni

critica d'arte

Pagina 59

Che questa ricerca risultasse vana, è dovuto al fatto, secondo Kant, che non si dimostrano dommaticamente le proposizioni sintetiche. Così la causa

critica d'arte

Pagina 78

rilevazione di nessi causali con la ricerca delle motivazioni, perché tale ricerca si risolve in realtà in una catena di ipotesi di possibilità oggettive e

critica d'arte

Pagina 89

Ma la reintegrazione metodologica che è postulata nella ricerca delle motivazioni, mira a sorprendere, nelle sue componenti antropologiche

critica d'arte

Pagina 90

radicale della storia come catena di cause, in quella di Croce, cioè, a cui non riuscì di eliminare ad ogni livello la ricerca delle cause; «se ci

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca