Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

254977
Brandi, Cesare 10 occorrenze

Una volta accettata questa premessa, si constata di avere fatto un notevole passo innanzi. I punti di stazione si rivelano infatti due, e due in modo

critica d'arte

Pagina 10

permesso — sia pure condizionato — ai preti di sposarsi, e alla limitazione delle nascite, dimostra quasi l’affanno di tener il passo con un mondo sempre

critica d'arte

Pagina 120

rivolto al passato, al primo astrattismo, e non al futuro, e quindi segnava il passo, il movimento che è venuto dopo, l’informale, non è stato avanguardia

critica d'arte

Pagina 139

«progressi» non li compì quasi per forza d’inerzia, in base alle possibilità insite nel sistema delle dodici tonalità, ma che ogni passo avanti, a

critica d'arte

Pagina 171

contrasto che però non è un antagonismo: l’amore terreno è il primo passo per giungere all’amor di Dio, e nel contrasto, più che nell’antagonismo

critica d'arte

Pagina 185

commediografo, era sepolto in Arcadia e indica un passo di Ausonio (408 Souchay, vv. 15-16) «protulit in scaenam quot dramata fabellarum Arcadine medio qui

critica d'arte

Pagina 186

Né d’altronde si capirebbe, di questo passo, come bastasse alla poesia di servirsi di un linguaggio con la doppia articolazione, se, in quanto opera

critica d'arte

Pagina 66

concetto di causa passò a formulare per primo il principio di causalità. Tale ambivalenza della causa, come causa e come principio, rispecchia il

critica d'arte

Pagina 75

, il principio di ragione aveva mantenuto in pieno la sua ambivalenza. Infatti l’equiparazione esplicita della ratio alla causa è in un altro passo di

critica d'arte

Pagina 77

naturalmente anche di rappresentare la cosa nella sua totalità» 41. Se questo passo fosse isolato sembrerebbe dunque dovesse discenderne un rigido

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca