Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ove

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255163
Brandi, Cesare 9 occorrenze

quanto è atta ad essere recepita in una coscienza. Ove deliberatamente si prenda invece in considerazione l’opera d’arte dal punto di vista dell’autore

critica d'arte

Pagina 10

per ciò non più un’immagine ma un segno. Ripetiamo che queste due ipotesi, se non sembrasse, ove si parla di storia, di lasciarsi andare ad un gioco

critica d'arte

Pagina 103

che la sintesi finale si possa credere di poterla concludere nel foro interiore del ricevente, che completi in sé il processo mutilo o interrotto. Ove

critica d'arte

Pagina 103

, dialettico, oppure col Banfi per cui, ciò che muore con l’arte moderna è semplicemente l’arte bella ove contenuto e forma coincidono» 14.

critica d'arte

Pagina 132

. Sembrerebbe allora che si possa fare ascendere l’avanguardia a concetto soprastorico da applicarsi ove ricorrano le condizioni sopraddette, ma l’avanguardia è

critica d'arte

Pagina 137

coscienza che le intenziona come opera d’arte. In questo senso, anche la ricerca per rintracciare, ove possibile e finché possibile, le connotazioni

critica d'arte

Pagina 59

L’autorità degli analisti convince anche di più, crediamo, che ove si voglia cogliere nell’opera d’arte, che sia poesia o architettura, il messaggio

critica d'arte

Pagina 69

identificata per il solo fatto che, ove si tolga o si modifichi una parte, l’opera d’arte cambia aspetto, ma dal riconoscimento che in base a quella

critica d'arte

Pagina 71

svolgimento temporale, e per la confusione col principio di ragione veniva addirittura anteposto al principio di identità, poteva veramente opinarsi che ove

critica d'arte

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca