Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lato

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255225
Brandi, Cesare 13 occorrenze

Questa è dunque la risoluzione normale del rapporto spettatore-opera d’arte, un rapporto dove si postula da un lato l’opera nella sua identità e dall

critica d'arte

Pagina 102

, in lato senso classica, pur con tanta minore partecipazione dello spettatore: ma non fino al punto da poterglisi imporre dall’esterno come opera d

critica d'arte

Pagina 104

acquistare, come una doppia nazionalità, una nuova flagranza. Conferme di questo atteggiamento, che rispecchia da un lato la nostalgia del Paradiso

critica d'arte

Pagina 109

In realtà la gloria di Wright da un lato e di Gropius dall’altro fu l’individuazione di un decisivo tema per l’architettura, e codesto tema fu l

critica d'arte

Pagina 116

non significa abolire la morte. E dunque da questa riduzione e da un affanno sempre latente e sempre rinascente, da un lato scaturisce la dilatazione

critica d'arte

Pagina 120

strutturano riflette — in senso lato, a guisa di similitudine, di metaforizzazione, appunto, risoluzione del concetto in figura — il modo in cui la

critica d'arte

Pagina 127

Vi è allora un’ambivalenza, nel modo di porsi in relazione con l’oggetto: da un lato la coscienza lo visualizza in maniera da isolarlo e farsene un

critica d'arte

Pagina 147

per lo più contemporanea, in realtà questo esemplarsi sulla pittura diviene per il film un lato non essenziale e comunque meno appariscente, in quanto

critica d'arte

Pagina 153

surrogare l’indagine prima sull’essenza. La confusione fra i due punti di vista può condurre alla mistificazione: ma d’altro lato, nell’estetica del Dewey

critica d'arte

Pagina 40

più caratteristico. Ciò che introduce all’interpretazione duplice che dà Heidegger del principio di ragione, da un lato come principio che riguarda l

critica d'arte

Pagina 77

) fa sì che, da un lato l’apriorità dello spazio e del tempo non sia disturbata dallo spazio-tempo o dallo spazio pluridimensionale della nuova fisica

critica d'arte

Pagina 82

Dall’altro lato il meccanicismo integrale viene rifiutato nonché da Marx e da Engels, anche dalla susseguente dottrina marxistaleninista.

critica d'arte

Pagina 90

confermato, ai due antipodi del pensiero sulla storia, da un lato dalla impossibilità che fu giocoforza riconoscere, e proprio nella negazione idealistica più

critica d'arte

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca