Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: famoso

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255465
Brandi, Cesare 7 occorrenze

’autore verso la propria opera, il primo attestato si trova forse in Jarry, poi sicuramente in Picasso col famoso «je ne cherche pas, je trouve», che

critica d'arte

Pagina 13

sempre più sicuri delle riuscite: tipico quello in cui incorse il Mauron con la parola «ptyx» del famoso sonetto di Mallarmé, «ses purs ongles très haut

critica d'arte

Pagina 173

Ma forse la cavia più illustre delle indagini psicoanalitiche è Leonardo da Vinci, che dal 1910, dal tempo cioè del famoso saggio di Freud, ha visto

critica d'arte

Pagina 175

piramide: né Leonardo poté ignorare un dipinto che era ancora famoso a Firenze cinquant’anni dopo il suo cartone memorabile, ora alla National Gallery di

critica d'arte

Pagina 176

Il famoso dipinto resulta in definitiva costruito (seppure a diversi strati che si sovrappongono e si corrispondono, come un’erma a due facce), su un

critica d'arte

Pagina 185

defunto [...] quindi non ‘io sono’ ma ‘io sono sepolto’ [...] Ma chi era sepolto in Arcadia?» E il Della Corte riesuma che Terenzio, il famoso

critica d'arte

Pagina 186

Platone può essere tradotta in una di Aristotele: questa equivalenza resta alla base del posto paritetico assegnato ai due nell’affresco famoso, non ha

critica d'arte

Pagina 187

Cerca

Modifica ricerca