Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esser

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255026
Brandi, Cesare 13 occorrenze

esser fenomeno esibisce solo il tramite della sua essenza, al tempo stesso si legittima e la presa in considerazione di questo particolare oggetto nella

critica d'arte

Pagina 11

del nostro attuale esser nel mondo, ma solo discende da una premessa teorica antiquata ed erronea quale è quella del «rispecchiamento». Non è certo così

critica d'arte

Pagina 131

consentire di esser raggiunta su quella strada, la pittura stessa dovesse essere interpretata erroneamente come mimesi — lo fa indurre il fatto che non

critica d'arte

Pagina 141

esser-là della cosa fotografata, ma ad una coscienza d’essere-stata-là. Si tratta d’una categoria nuova dello spazio-tempo: localmente immediata e

critica d'arte

Pagina 152

punto cruciale del presunto traumatismo infantile di Leonardo: se cioè questo possa essere attribuito all’esser stato strappato da una madre troppo

critica d'arte

Pagina 176

questo punto la confusione era massima, perché veramente con troppa docilità il dipinto poteva esser rivolto in direzioni diverse e tutte, apparentemente

critica d'arte

Pagina 181

Heidegger, indagando l’origine dell’opera d’arte 5, comincia in primo luogo a distinguere in che differisca l'esser-cosa dell’opera d’arte rispetto

critica d'arte

Pagina 21

consisterebbe l’arte d’oggi, come dire cinematografo, reportage, e via dicendo, quasi che, se così stessero le cose, potesse esser estinta un’entità, l’arte

critica d'arte

Pagina 23

percezione — il suo esser fenomeno — che un’opera d’arte contiene, non è volto ad un punto di arrivo perché il punto di arrivo di un’opera d’arte è l

critica d'arte

Pagina 30

può esser segno, dal momento che il suo esser segno dipende dal comportamento di chi come segno lo interpreta. Proprio per questo era inevitabile che

critica d'arte

Pagina 41

comunicazione si abbia fra l’artista e il suo pubblico, ciò che io ritengo una nozione aberrante. Ma c’è qualcosa che può, senza pericolo di esser

critica d'arte

Pagina 42

certi attributi del prodotto che formano a priori i significati del messaggio pubblicitario e questi significati devono esser trasmessi il più chiaramente

critica d'arte

Pagina 62

un’analisi del genere indifferentemente può esser fatta sulla Divina Commedia o sul Dittamondo, e che le strutture meramente linguistiche che vengono

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca