Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: de

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255236
Brandi, Cesare 14 occorrenze

Se dunque vogliamo concludere — per provvisoria che appaia una conclusione dove tutto è de jure condendo — e vogliamo esprimerci in termini di

critica d'arte

Pagina 112

epoca, e a questa dimensione si rapportano le correnti inverse di desacralizzazione e ri-sacralizzazione, di de-mitificazione e di ri-mitificazione

critica d'arte

Pagina 120

Rauschenberg l’attacco all’action-painting di Pollock e di De Kooning è evidente tuttora, e l’idea di passare alla brutalità dell’oggetto tout court viene

critica d'arte

Pagina 133

momento culminante del naturalismo ottocentesco, con l’impressionismo, che nella tranche de vie e non già nella nuova struttura cromaticospaziale

critica d'arte

Pagina 143

confondere con un quadro di Sciltian o di De Francesco. Comunque, il procedimento comune a tutti, è la riesistenzializzazione di qualcosa che già era

critica d'arte

Pagina 163

dédiant leux onyx». Per il Mauron, la parola «ptyx», corrispondeva alla «fiole du néant» di Igitur, al «vase de veuvage» del Triptique II, alla

critica d'arte

Pagina 173

del dipinto. Tanto che nel 1958 viene avanzata la nuova interpretazione allegorica di Edgar Wind, per cui la pittura è un dialogo figurato de

critica d'arte

Pagina 181

infatti il preannunzio di Cristo che morì per amore dell’umanità. Ciò spiega anche l’acqua nel sepolcro, l’acqua, eau de jouvence, della giovinezza e

critica d'arte

Pagina 184

innanzi e perfezionata dalla fondamentale opera del De Saussure, non può trasferirsi con i medesimi schemi all’indagine sull’opera d’arte, mentre è

critica d'arte

Pagina 60

linguistica, viene a rappresentare il sistema, o, come diceva De Saussure, il piano associativo della lingua). L’analisi di Barthes si arresta a questo

critica d'arte

Pagina 63

, dell'infinitamente piccolo) la probabilità statistica, donde la meccanica quantistica si rivela una disciplina statistica, e ciò costituzionalmente e non faute de

critica d'arte

Pagina 83

quanto che, come ebbe a esprimersi Hyppolite36: «les mots de négation et de négation de la négation ont leur sens originaire dans la dialectique de l

critica d'arte

Pagina 91

Il n’ y aura plus d’histoire à proprement parler, il y aura une sorte de paradis terrestre, car l’homme sera enfin libre et mangera à sa faim

critica d'arte

Pagina 93

et la plus éclatante de toutes les eschatologies politiques modernes. Selon Marx, la société sans classes de l’avenir mettra fin à tous les conflits

critica d'arte

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca