Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certo

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255328
Brandi, Cesare 43 occorrenze

spettatore, perché codesto spettatore si storicizzerà subito in un determinato modo e in un determinato tempo, e a noi certo interesserà enormemente

critica d'arte

Pagina 10

in secondo luogo quale indagine sull’opera d’arte in quanto maturata in un certo mondo e in una certa cultura e di qui implicitamente offerta all

critica d'arte

Pagina 100

spettatore, non si esibisce affatto quale il paradigma stesso dell’opera d’arte, e tanto meno come un traguardo a cui in un certo senso l’arte, nel suo

critica d'arte

Pagina 105

aumenta oltre un certo limite il carico sul piatto della bilancia, il cursore non può più indicarne il peso, e il braccio salta. Il peso assunto dal

critica d'arte

Pagina 109

Resta allora da chiedersi come si spieghi, né certo soltanto con una constatazione di mancanza di fantasia, l’immobilismo architettonico odierno, a

critica d'arte

Pagina 114

esiziale per la conservazione e la trasmissione al futuro dell’opera d’arte; anzi, in un certo senso, la traduzione in termini pecuniari dei valori

critica d'arte

Pagina 123

, all’intruppamento nell’industria (al cui servizio, certo, si è messo il design), e quindi la rivalutazione dell’atto autonomo con cui l’individuo si

critica d'arte

Pagina 128

del nostro attuale esser nel mondo, ma solo discende da una premessa teorica antiquata ed erronea quale è quella del «rispecchiamento». Non è certo così

critica d'arte

Pagina 131

che con i conati dalla nuova figurazione e più col neo-dada, ma soprattutto col fenomeno dilagante (e in un certo senso di tutti gli altri riassorbente

critica d'arte

Pagina 133

di tendenza, e non certo ad una maggiore gradevolezza della pop-art rispetto all’informale.

critica d'arte

Pagina 135

oggettualizza, si costituisce: non meno, seppure in modo diverso, dall’ostendersi della tela di sacco in un Sacco di Burri. Qui, certo, il sacco, dopo il

critica d'arte

Pagina 135

Qualunque sia lo sfocio della fase attuale — e non saremo certo noi a emettere profezie — si può almeno osservare che, nelle punte più recenti, la

critica d'arte

Pagina 136

, che, se non si può certo dire ideale, testimonia il fare umano, il trapasso da una coscienza. Né diversamente si può concludere rispetto a Rosenquist, i

critica d'arte

Pagina 136

futuro è la sua dimensione temporale propria: le basta certo «quel tanto che diviene — come scrivevamo già nel 1949 — nella pianificazione, un

critica d'arte

Pagina 139

veduta registrano sulla tela o sulla lastra. Pure, si scopre una differenza molto forte. Il fotografo, intenzionando in certo modo il modello in posa (ed

critica d'arte

Pagina 146

La coscienza, in quanto si pone per fine di fissare un certo aspetto intenzionato del modello, ma di conservarne l’esistenzialità, non può passare ad

critica d'arte

Pagina 147

pittura, non solo della pittura moderna, ma anche forse, della pittura classica, e certo fino alla preistoria 5. Ma quanto vale a staccare codeste forme

critica d'arte

Pagina 149

cinema non sono certo indifferenti, soprattutto per il cinema, ma non possono cancellare l’identità della presa d’immagine iniziale, senza di cui non

critica d'arte

Pagina 153

piuttosto che a restringersi: né certo è da prevedere che l’incremento dell’automazione possa ridurne la portata. Per questo, la cultura massificata è

critica d'arte

Pagina 157

per la fotografia indipendentemente dalla pittura contemporanea, come in epoca recente, in cui una resa esanime dell’oggetto non rappresentava certo

critica d'arte

Pagina 161

. Finché non si prese coscienza — non certo raziocinante ma intuitiva — di questo projet spaziale, gli elementi tecnici, e, di tutti, quello

critica d'arte

Pagina 168

certo le foreste di un paese quasi brullo come la Toscana, e neppure soltanto i veti di san Bonaventura a suggerire le coperture lignee invece delle

critica d'arte

Pagina 171

essere stata compiuta in un certo tempo e in una certa occasione — in quanto che è e sarà sempre polisemica, sicché ognuno che vi cerchi un dato messaggio

critica d'arte

Pagina 175

certo l’originalità di Leonardo, ma impedivano di assumere la scelta del tema della Sant’Anna Metterla come proveniente unicamente dal subconscio di

critica d'arte

Pagina 176

secondo è il soggetto secondario o convenzionale, ed è costituito da un certo ordine di connotazioni, ad esempio un coltello aggiunto ad una figurazione

critica d'arte

Pagina 180

Non saremo certo noi a gettare il discredito su tali ricerche, come su quelle iconografiche, purché non si prendano in senso taumaturgico e non ci si

critica d'arte

Pagina 181

, «nella misura in cui studia un certo funzionamento dei segni, una disciplina semiotica» 35. Un anno dopo, prendendo in oggetto specificatamente il

critica d'arte

Pagina 41

serve come di un proiettile, e l’artista informale o l’architetto giapponese di un giardino di pietra che l’intenzione in un certo aspetto della sua

critica d'arte

Pagina 46

‘ forzosa ’ connotazione) avrà per scopo di sottrarre ‘ a vista ’ per così dire, dall’immagine connotata in quel certo modo, la denotatività del reale

critica d'arte

Pagina 50

trasmissione costante, poiché ogni fotografia va letta in un certo modo, su questo messaggio senza codice si sovrappone un messaggio in codice. La

critica d'arte

Pagina 51

’individuazione dell’opera: tutto il resto è corredo culturale, non certo inutile, ma spettante a diverso livello, che è quello della collocazione dell’opera

critica d'arte

Pagina 53

flusso della vita animale. Con tutta verosimiglianza, ad esempio, nell’animale che agisce in un certo modo all’avvicinarsi del temporale non c’è l

critica d'arte

Pagina 54

le indagini psicoanalitiche relative all’uomo che fu l’artista. L’indagine psicoanalitica tenterà di ricostruire un certo livello di semiosi in cui

critica d'arte

Pagina 59

, dà piena dimostrazione dei limiti, non certo dovuti a scarsa penetrazione, a cui si scontra l’indagine strutturale se volta a qualcosa che si

critica d'arte

Pagina 62

’articolazione della poesia come comunicazione di un certo contesto a mezzo di una certa scelta di significanti. E non è dubbio che ognuna di quelle

critica d'arte

Pagina 68

cui è opera d’arte, e non una versificazione mnemonica o una costruzione meramente utilitaria. Fra i critici letterari che hanno sentito, certo in modo

critica d'arte

Pagina 69

In realtà, per indagare la struttura dell'astanza, non certo puramente empirica, di un’architettura in quanto opera d’arte, anche di un’architettura

critica d'arte

Pagina 73

(«Grund und Folge sind nicht das gleiche wie Ursache und Wirkung»). Pure, dopo avere affermato che tali rilievi sono esatti da un certo punto di vista

critica d'arte

Pagina 77

nesso che si stabilisce fra la premessa maggiore e la conclusione di un sillogismo, mentre il nesso che lega la conclusione alla premessa è certo di

critica d'arte

Pagina 87

possibilità oggettiva nella considerazione causale infatti non implica certo la rinuncia alla conoscenza causale ma la condiziona strettamente. «La

critica d'arte

Pagina 89

, del tipo della legge dei grandi numeri, che non abolisce il caso ma, in certo senso, lo disciplina a distanza, lo totalizza all’infinito. Non

critica d'arte

Pagina 92

religione, la filosofia, l’arte. A somiglianza del famigerato superuomo di Laplace (1814) che, se a un certo momento fosse stato a conoscenza di tutte le

critica d'arte

Pagina 94

concreti della dialettica con rapporti meccanici.» Così postilla Lukàcs 42, e certo alla presenza della dialettica nel materialismo storico si deve

critica d'arte

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca