Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 6

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255144
Brandi, Cesare 6 occorrenze

Tuttavia è chiaro che una distinzione così netta fra le opere aperte e quelle che sono solamente oscure 6 non si può fare dal solo punto di stazione

critica d'arte

Pagina 108

vista, a cui, ciascuno di loro per suo conto, didatticamente collaborava. E questo lo riconosce anche Argan 6.

critica d'arte

Pagina 127

A questa constatazione sembra tuttavia opporsi l’analisi che Barthes 6 ha fatto dell’immagine fotografica, come fotografia, e dell’immagine

critica d'arte

Pagina 152

succedersi, a ondate, inchieste e difese 6. Naturalmente è del tutto legittimo che, sia gli scritti, sia le opere, sia le informazioni storiche che

critica d'arte

Pagina 175

seguito» 6. A questa particolarità si aggiunge che «l’opera [d’arte] non agisce in alcuna maniera per relazione causale sull’esistente che si è visto

critica d'arte

Pagina 21

intenzionale delle strutture verbali» 6, è costretto ad osservare che qualsiasi genere di condotta verbale è orientato verso un fine, è intenzionale cioè: ma

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca