Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255349
Brandi, Cesare 7 occorrenze

Ugualmente letteralisti ed emotivisti, secondo la dizione di Kaplan 1, fondandosi su una concezione dualistica del discorso, emotivo e cognitivo

critica d'arte

Pagina 12

Si può allora tentare di esaminare la fotografia nella sua storia pur saltuaria e dispersa che possa essere 1, e vedere una ragione di questa sua

critica d'arte

Pagina 142

possibili, con 1’«oggettività» che al cinema discende dalla fotografia, per cui è in primo luogo reportage. E come la fotografia è stata intenzionata

critica d'arte

Pagina 154

l'Anno scorso a Marienbad o Otto e 1/2 siano più vicini al teatro o al romanzo dei film che li hanno preceduti; la somiglianza potrebbe sembrare

critica d'arte

Pagina 155

«Sociologia dell’arte» è stata espressione di Max Weber 1 ripresa per reinserire e delimitare il concetto di progresso, in quanto valutazione, nella

critica d'arte

Pagina 168

linguisti moderni rappresenta lo stesso criterio definizionale del linguaggio rispetto agli altri sistemi semici 1, si rivela non solo come il

critica d'arte

Pagina 57

È sotto questo duplice aspetto, di principio e di connessione necessaria che la causa appare teorizzata da Aristotele nella Metafisica 1, dove

critica d'arte

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca