Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scoperte

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260769
Venturoli, Marcello 15 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritroso dalle sue scoperte impressioniste verso il museo, dipingeva monumentali bagnanti, non disdegnando chiaroscuri e miti, in un’arte assai più di

Pagina 108

intelligentemente condizionata alle «leggi» e alle scoperte di una dozzina di maestri francesi dopo Cézanne, che la lettura della sua mostra offri

Pagina 114

senza rinunciare ad alcuna delle grandi scoperte di stile dei maestri del passato, anzi, nutrendo di quell’altissimo magistero situazioni della realtà

Pagina 115

impressioni le apparenze del vero; da essi nacquero i divisionisti, che portarono a conseguenze ancora più tecniche le scoperte dei primi; e da essi i fauves e

Pagina 135

in un tempo storico, fuori delle scoperte del cubismo analitico) siano un «modo di dire», un pretesto; si avverte, insomma, che de Staël ha fatto

Pagina 188

Le scoperte di Fautrier, legate a quelle della generazione successiva a Picasso, degli astrattisti non manieristi, cioè ai Pollock, ai Wols, ai De

Pagina 20

: la casa, gli amici, le strade quotidiane scoperte e inventariate dalle finestre di casa sua, le sontuose e primaverili nature morte — architettate

Pagina 247

inediti, al restauro delle opere minori in seguito scoperte.

Pagina 251

stesse «scoperte»; e se taluni battevano l’accento sull’oggetto e tal altri sullo «stile», rigore morale ed umano era in tutti: di superare, di

Pagina 258

ricollegarsi a certe scoperte ed esperienze dal vero che i nostri non avevano fatto o (peggio) avevano creduto di fare nell’Ottocento, cogli Scapigliati e

Pagina 288

, fra ripiegamento conformista nella tradizione, e scoperte di stile nell’onda delle esperienze rivoluzionarie, era diversa; apparentemente i Maestri si

Pagina 326

generazione di divisionisti che prese il verbo di Seurat dall’esterno: invece di portare ulteriormente innanzi le scoperte della prima grande fioritura

Pagina 36

’intenzione di limitarla ad una rete di atmosferiche tessere, come avveniva ai tempi eroici del cubismo; mentre allora certe forme pure, scoperte per la prima

Pagina 365

Tra le scoperte dada e queste ultime degli informali è una interdipendenza, che oggi appare assai più diretta e ricca di sviluppi. Mentre l’aspetto

Pagina 61

cercate con passione, vanno scoperte, perché «non c’è in natura né linea né colore, ma è l’uomo che crea la linea e il colore». Chi, come Ingres, si

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca