Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prospettive

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260497
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gremiti di notazioni decoranti o «astratte», tra macchie di verde, toilettes, viali, itinerari di luci, prospettive di folle («Giardino del Luxembourg

Pagina 118

sviluppo. Da qui la ragione di quei trofei di espressioni, di quello intersecarsi di prospettive, di profilo e di fronte, di quella apparente mancanza di

Pagina 142

, gli fa distruggere tutte le limitazioni, gli apre le prospettive dell’ignoto. Il continuo cambiamento di visuale, esclude dal suo spirito l’idea

Pagina 152

materia e svuota le prospettive fisiche in una dimensione unica, fin quasi all’angoscia.

Pagina 192

inferiorità e ridimensionate le prospettive troppo drastiche tracciate in tante «revisioni», abbiamo sentito il dovere di far leva sui «valori nazionali

Pagina 194

prospettive diverse di giudizio, prò e contro i risultati del Maestro americano: le discussioni sulla attualità e sulla «inattualità» dell’arte di Shahn sono

Pagina 208

in campiture cubiste, in prospettive beccheggianti, ossessione visiva che l’artista aveva ereditato dal suo mestiere di documentarista e di giornalista

Pagina 212

, quelle prospettive sghembe, beccheggianti, qua! senso di commozione ci ispirano, riconoscendole subito in un clima e insieme definendolo, né Mafai

Pagina 271

o manierato gusto del ritmo: talché «costiere». «campagne» e «vallate», sembran riassunte non tanto attraverso la sintesi di svariate prospettive

Pagina 350

Cerca

Modifica ricerca