Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondiale

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260085
Venturoli, Marcello 16 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guerra mondiale era passata — per lui invano — sopra i suoi giardini fioriti.

Pagina 113

dell’arte mondiale si ripeterà quel fenomeno di fusione e di equilibrio tra cronaca e decorazione, tra realtà in sviluppo e contemplazione pura, come

Pagina 115

Dagli impressionisti in poi la pittura mondiale si è mossa e sviluppata attraverso forme ben riconoscibili, alle quali gli artisti dei vari momenti

Pagina 135

sviluppo dell’arte mondiale, per Braque al principio di questo secolo l’incontro con Parigi e, pochi anni dopo, col gruppo dei Fauves, fu molto più

Pagina 161

Poi la guerra mondiale disperse il gruppo che aveva preso il nome dallo studio di Picasso «Le Bateau-Lavoir». Braque, dopo tre anni di trincea, due

Pagina 162

mondiale in un gruppo di artisti viventi in pieno clima neutralista, a Zurigo, nel 1917; anzi, la maggior parte dei dada confluì nel movimento

Pagina 179

rinnovamento, innalzarono la bandiera della revisione e scoprirono quadro per quadro, scultura per scultura, il grande cammino dell’arte mondiale fuor del

Pagina 193

operarono i primi maestri astratti potesse avere una ragione di essere anche oggi, dopo una seconda guerra mondiale; ma dinanzi alla mostra

Pagina 195

arrivo dell’arte europea e mondiale, per la novità e la libertà dello stile, per la immediatezza e l’inequivocabilità della «voce», pura e ispirata

Pagina 20

solidificazione di quella immagine dentro una prospettiva non fisica, una prospettiva che non ha eguali nella scultura mondiale e che può ben dirsi giacomettiana.

Pagina 227

e mondiale.

Pagina 338

mondiale, e che da questa spaventosa impressione egli non si sia più riavuto, non abbia voluto liberarsi del tutto: sembra che per Guerreschi la guerra

Pagina 389

Non conoscevamo la fisionomia di un futurista inghiottito dalla prima guerra mondiale: Mario Nannini. I suoi due quadri sono splendidi; si avverte

Pagina 42

Ma nel cuore di Kurt, in piena guerra mondiale era nata la pace: non che questo sentimento fosse poi tanto raro, essendo anzi condiviso dalla

Pagina 54

Arte e vita in Schwitters furono coerenti dal principio alla fine; pacifista durante la prima guerra mondiale, autore nel 1919 dei primi «merz», come

Pagina 60

fece veramente tutto: aviatore nella prima guerra mondiale, si dette alla pittura teroica» configurando svariatissime immagini di Apollo e di semidei

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca