Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gogh

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260535
Venturoli, Marcello 12 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spirito di avventura e la morte nelle isole concluse coerentemente la sua esistenza; Van Gogh combatté meravigliosamente contro la pazzia, tanto che

Pagina 102

Nel 1955, continuando la serie delle Esposizioni che han fatto conoscere al gran pubblico l’opera di Van Gogh, di Picasso e di Rouault, Milano ha

Pagina 106

allo stato di semplici «fatti visivi»: senza dubbio nell’arte degli impressionisti della seconda fioritura (Gauguin, Van Gogh, Seurat) al modo di

Pagina 115

può ampiamente avvertire nelle opere «Il traghettatore» (Monet) «Misia nei campi» (un Pissarro visto attraverso gli schemi di Gauguin e di Van Gogh

Pagina 117

Lautrec, di Gauguin, di Van Gogh si ritrovano nelle sue opere più fisionomiche; come pure la lezione dei fauves fu dal Munch intesa con grande intelligenza

Pagina 127

Munch sembra non aver compreso nell’ultimo Van Gogh, sono altra cosa in lui acquafortista, xilografo e disegnatore.

Pagina 132

tavolozza che avrebbe accettato, quanto a gamme, anche Van Gogh. È in questa figura l’idea di una donna «dipinta due volte», la prima negli abiti, nel

Pagina 139

, tutta filtrata dai portati impressionisti delle ultime fioriture (Gauguin, Van Gogh, Seurat) dei Fauves. Perché Kandinskij non è un conservatore, ma

Pagina 168

come punte sublimi Jerome Bosch e Brueghel il Vecchio, sono anche Rembrandt, Van Gogh, Ensor — dobbiamo convenire con lui che il Surrealismo è una

Pagina 182

Cézanne a Van Gogh, fino a Matisse e a Braque, non tralasciando di spaziare il suo sguardo sensibile nella storia della pittura contemporanea, col

Pagina 187

timbrici del Van Gogh di Arles, delle liste di luce-colore dei grandi impressionisti, veniva attualizzato, reso presente nel gusto dell’ultima

Pagina 189

cammino verso i pre-espressionisti e verso gli espressionisti storici, da Van Gogh a Gauguin, da Nolde a Kirkner, da Soutine a Kokoschka, immergendo il

Pagina 205

Cerca

Modifica ricerca