Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fattura

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261073
Venturoli, Marcello 12 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Picasso altro non è che il segno della sua coerenza, di questa sua inimitabile condizione a far poetico e libero: «La fattura pittorica di Picasso

Pagina 151

La fase dello «sgocciolamento» ovvero della fattura del quadro per successivi riempimenti o «condimenti», ora con smalti e vernici d’alluminio, ora

Pagina 197

alla Mostra della moda e del costume di «Italia ’61», — per la fattura minuta, costituendo il massimo, in questo periodo, della pittura «chiusa

Pagina 203

oculatezza, scartandone due su tre, le «Teste di maiale», troppo ingenuamente allusive rispetto alla loro insistita e «naturalistica» fattura.

Pagina 280

affiancate, nel gusto dell’epoca, a quelle prenovecentiste, ma che da queste si diversificano per la loro fattura mai compunta, per quella nobile aspirazione

Pagina 297

fioretti accademici, come il michelangiolesco Ritratto di Francesca del 1942, e certi patetismi discorsivi, anche se di nobilissima fattura, come

Pagina 305

, anche se poco leggibile nella fattura gremita, in quel tessuto cromatico maturato a strati, a rilevature, in quelle reti prudenti di pennellate, che

Pagina 360

realtà sensibile, quanto più questa realtà, un tempo ai ferri corti con l’astrazione, assume una labilità, diremmo una impassibilità di «fattura

Pagina 365

mordente di pittore da cavalletto, un po’ «umanistico» di fattura, se vogliamo, in quegli strati vetrini, in quelle campiture che sono perfino metafisiche

Pagina 404

supposta compromissione, le opere di più elementare e primitiva fattura (i grandi totem per la immensa scacchiera della scultura, come scrive il Marchiori

Pagina 51

determinassero l’opera con la loro unione; o con la utilizzazione, parziale o totale, di materiali estranei a quelli tradizionali per la fattura di un quadro

Pagina 57

fattura sembra condizionare certi schemi, avvicinando il maestro più assai alle soluzioni talvolta compromissorie di Modigliani, che a quelle

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca